-
19 Luglio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Clement Chartroux
*EJO STUDENT’S CONTRIBUTION Un rapporto della Columbia University propone una analisi innovativa dei modelli di business del giornalismo digitale americano Bill Grueskin, decano della Colombia Graduate school of Journalism, e Ava...
Leggi l'articolo
-
18 Luglio 2011 •
Digitale •
by Francesca De Benedetti
Con Twitter la rivoluzione nel caldo Nord Africa, con Facebook la stabilità nella gelida Islanda. Primo paese al mondo a stendere la propria carta costituzionale attraverso la rete, l’Islanda scrive in html la sua prima costituzione...
Leggi l'articolo
-
15 Luglio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Lo afferma l’ultimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione secondo il quale più della metà degli italiani (il 53,1%) si connette abitualmente a internet. Dunque seppur in generale l’Italia tende a rimanere ancorata ai media...
Leggi l'articolo
-
11 Luglio 2011 •
Digitale, Editoria •
by Philip Di Salvo
Come riportato nei giorni scorsi da Wired, l’Agcom ha varato lo schema di regolamento sul diritto d’autore in rete. Con sette voti favorevoli, un’astensione e l’unico voto contrario del commissario Nicola...
Leggi l'articolo
-
8 Luglio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
EJO RESEARCH È il risultato di uno studio europeo dell’EJO che indaga le dinamiche con cui i media di informazione online coinvolgono gli utenti nel processo redazionale delle notizie Vengono sempre dichiarate le fonti e viene data...
Leggi l'articolo
-
8 Luglio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti e Philip di Salvo
Il giornalismo italiano, a mezzo stampa o televisivo, non vanta una particolare tradizione in fatto di trasparenza e strumenti redazionali volti a garantirla. Al contrario della stampa anglosassone infatti, quella italiana non ha mai...
Leggi l'articolo
-
5 Luglio 2011 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
65.000 visite giornaliere, 4 milioni e mezzo di pagine viste, otre tre minuti di permanenza sul sito. Sono i dati di Giornalettismo, uno dei quotidiani online in Italia che sta facendo bene e dimostrando che fare informazione sul web,...
Leggi l'articolo
-
4 Luglio 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Che il modello dell’editoria digitale sia tutto rose e fiori, un vero giardino dell’eden rispetto alla giungla dell’editoria tradizionale dove si devono sostenere costi di carta, stampa e distribuzione è una favola, un...
Leggi l'articolo
-
30 Giugno 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
“Cari amici, ho appena lanciato News.va Sia lodato Nostro Signore Signore Gesù Cristo. Con le mie preghiere e benedizioni. Benedetto XVI”. Martedì 28 giugno Joseph Ratzinger ha ufficializzato l’apertura del nuovo sito...
Leggi l'articolo
-
29 Giugno 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
E’ molto dura e impietosa l’analisi sviluppata da James O’Shea, nel suo libro “The deal from hell”, sul perchè del disastro editoriale della stampa americana. Da osservatore privilegiato O’Shea, una lunga...
Leggi l'articolo