-
16 Settembre 2013 •
Editoria •
by Meera Selva
Mark Thompson ha tenuto un discorso lo scorso 6 settembre al Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford, in occasione del Reuters Memorial Lecture. In questa sede Thompson ha spiegato la sua ricetta...
Leggi l'articolo
-
3 Giugno 2011 •
Economia dei media, Editoria •
by Piero Macri
Negli Stati Uniti i ricavi pubblicitari della carta stampata sono in costante diminuzione. Per il sesto anno consecutivo, come è possibile vedere dall’ultimo post di Alan Mutter, si registrano dati negativi. La tendenza appare...
Leggi l'articolo
-
5 Aprile 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
2011, un anno decisivo per i sistemi a pagamento introdotti dal Times di Londra e dall’americano New York Times. Concepiti in base a una logica profondamente diversa, – un sistema a sbarramento completo quello del Times, un...
Leggi l'articolo
-
4 Marzo 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
Ritarda la partenza del metered model, il metodo di accesso a pagamento che il New York Times vuole introdurre per l’accesso ai contenuti del proprio quotidiano online. Arthur Sulzberger, chairman e publisher del Gruppo, intervenuto...
Leggi l'articolo
-
26 Gennaio 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
L’introduzione della formula a pagamento per l’accesso ai contenuti del New York Times, previsto nel corso del prossimo mese di febbraio, costituirà un precedente che probabilmente sovvertirà radicalmente la politica del...
Leggi l'articolo
-
22 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Nonostante il successo ottenuto, The Washington Independent, iniziativa editoriale online non profit, non ce l’ha fatta e ha deciso di chiudere i battenti. La notizia, dimostra, ancora una volta, che non esiste alcuna formula certa...
Leggi l'articolo
-
18 Novembre 2010 •
Editoria •
by Piero Macri
Rick Edmonds, intervenuto nel blog di PoynterOnline, traccia un bilancio per l’anno che si sta per concludere e avanza una serie di interessanti riflessioni sullo stato dei giornali in un mercato che appare sempre più condizionato...
Leggi l'articolo
-
25 Maggio 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Completamente rinnovato il sito del quotidiano economico. In pochi click visibilità completa alle notizie più importanti I giornali che hanno nel tempo affiancato la produzione online a quella offline hanno dato vita a una impostazione...
Leggi l'articolo
-
11 Maggio 2010 •
Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Un modello di business che rinuncia al quotidiano cartaceo e punta unicamente sull’online Il Christian Science Monitor è un quotidiano statunitense fondato nel 1908. Di carattere generalista include rubriche su questioni religiose...
Leggi l'articolo
-
4 Maggio 2010 •
Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
La necessità e il coraggio di proporre un’informazione focalizzata e coerente con un’identità editoriale Dal punto di vista del lettore il problema di oggi non è la scarsità di informazioni, ma l’eccesso di...
Leggi l'articolo