-
13 Febbraio 2012 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Pier Luca Santoro
Twitter, alcuni dei principali media internazionali ed i giornalisti anche questa settimana al centro del dibattito, non senza polemiche, trasversale a tutto il mondo del giornalismo. Se i responsabili della piattaforma di microblogging...
Leggi l'articolo
-
14 Giugno 2011 •
Digitale, Economia dei media, Editoria •
by Piero Macri
Il modello di business del giornalismo è arrivato al capolinea. I lettori si stanno spostando sull’online e vogliono avere le notizie gratuitamente. Come affrontare la nuova sfida? La dissolvenza incrociata tra carta e web non trova...
Leggi l'articolo
-
31 Maggio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
L’esperienza raccontata da Brian Stelter, reporter del New York Times, in occasione dei tornado che hanno sconvolto la città di Joplin in Arizona, è un esempio di come le nuove tecnologie di instant messaging possano contribuire a...
Leggi l'articolo
-
26 Maggio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Nel giornalismo italiano cresce il desiderio di aprire una nuova fase dell’informazione. Internet, il web e il nativo mercato digitale – smartphone e tablet – creano oggi i presupposti per definire sistemi editoriali in grado...
Leggi l'articolo
-
8 Aprile 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Un altro storico giornale americano, il San Francisco Chronicle, ha affermato di volere introdurre a breve un sistema a pagamento per l’accesso ai contenuti proposti sull’edizione online sfgate.com, sito che vanta oggi 12...
Leggi l'articolo
-
21 Ottobre 2010 •
Editoria •
by Piero Macri
Ridurre il costo del lavoro, unica e possibile risposta alla crisi dell’editoria? La reazione del sito di Lsdi in risposta all’articolo sulla riduzione dei posti di lavoro avvenuta nelle redazioni di alcuni giornali svizzeri,...
Leggi l'articolo
-
30 Aprile 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Per chi non si fosse ancora accorto, da qualche giorno sul sito online di Repubblica, che recentemente si è fatto il lifting rinnovando grafica e layout, è possibile vedere le riunioni di redazione del mattino. L’iniziativa si...
Leggi l'articolo
-
6 Aprile 2010 •
Cultura Professionale, Digitale •
by Piero Macri
Dai risultati dell’inchiesta PrWeek emerge la figura del giornalista polivalente, in grado di lavorare su carta e su web e utilizzare più strumenti di comunicazione Il carico di lavoro dei giornalisti continua ad aumentare. Il...
Leggi l'articolo