-
13 Dicembre 2007 •
Digitale •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 7.12.2007 I quotidiani americani si stanno adattando al web a ritmi velocissimi. Per rendere le proprie offerte ancora più multimediali e interattive essi continuano ad integrare nuovi strumenti tecnologici. Questo...
Leggi l'articolo
-
25 Ottobre 2007 •
Digitale •
by Stephan Russ-Mohl
Il Corriere del Ticino, 24.10.2007 «Non si può non comunicare» sosteneva l’esperto di psicologia analitica Paul Watzlawick, quando ancora internet, cellulari e computer palmari non esistevano: si comunica qualcosa anche nel momento in...
Leggi l'articolo
-
12 Ottobre 2007 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
Il Corriere del Ticino, 12.10.2007 Il V-day e il nervosismo dei «grandi» dell’informazione italiana Il tam tam mediatico delle ultime settimane ha fatto sì che l’eco del V-Day di Beppe Grillo arrivasse forte anche oltre confine....
Leggi l'articolo
-
30 Maggio 2007 •
Digitale •
by Marco Faré
di Marco Faré Ejo-Research, maggio 2007 C’è chi li ama e c’è chi li odia. C’è chi pensa che siano il mezzo di comunicazione del futuro e chi li considera una moda e in quanto tale transitoria. In realtà i blog sembrano entrati...
Leggi l'articolo
-
16 Dicembre 2006 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Il Corriere del Ticino, 16.12.2006 Sorpresa, anche i giornali italiani scoprono l’etica, almeno in parte. Fino a qualche tempo fa quando un quotidiano pubblicava inesattezze, anche con grande enfasi, prevaleva la tendenza a...
Leggi l'articolo
-
28 Novembre 2006 •
Digitale •
by Stephan Alexander Weichert
Medienheft, 27.11.2006 La situazione attuale Internet ha per il terrorismo internazionale molteplici funzioni: serve alla promozione, ad intimidire, al reclutamento di nuovi simpatizzanti e adepti. E ancora è ideale per il networking e...
Leggi l'articolo
-
16 Ottobre 2006 •
Digitale •
by EJO
Medienheft, 16.10.2006 Perchè i media non sono senza frontiere La globalizzazione si è affermata come concetto sociale. Nel suo libro Mythos Globalisierung (Il mito della globalizzazione) che sarà presto pubblicato in inglese con il...
Leggi l'articolo
-
10 Agosto 2006 •
Digitale, Etica e Qualità •
by EJO
di Marlis Prinzing Die Welt, 10.08.2006 I cittadini si improvvisano giornalisti: il giornalismo dei reporter dilettanti incide sui media e rende ancora più importante il lavoro delle redazioni professionali «Anch’io, anch’io»...
Leggi l'articolo
-
1 Maggio 2006 •
Digitale •
by EJO
di Andrea Conti Ejo-Research, maggio 2006 L’evoluzione dell’informazione su internet ha smesso finalmente di assomigliare alle montagne russe. Un su e giù ingiustificato: prima troppa euforia, poi troppa depressione. Oggi...
Leggi l'articolo
-
18 Ottobre 2005 •
Digitale, Editoria, Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Il Corriere del Ticino, 18.10.2005 I lettori li hanno puniti ritenendoli ormai assai lontani dalla realtà della società contemporanea Provi a invitare il direttore di Libération, Serge July, e lui non risponde neanche; provi a chiamare...
Leggi l'articolo