3 Luglio 2019 •
Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
Chiunque abbia cercato di analizzare i risultati le ultime elezioni europee e di scoprire le cause più profonde le complesse dinamiche che li hanno preceduti – come il crescente peso populismo e nazionalismo negli stati membri l’Ue,...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2019 •
Giornalismi •
by EJO
Torna per il quinto anno il DIG Festival, rassegna internazionale dedicata al giornalismo investigativo. La manifestazione, che premia le migliori inchieste e i migliori reportage video l’anno assegnando i DIG Awards, si svolge a...
Leggi l'articolo
13 Settembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stella Volkenand
Non importa che tu sia un giornalista con un posto in redazione o un freelance, in ogni caso imparerai una lezione molto presto: formulare una buona proposta per un articolo è un lavoro a tutti gli effetti e, allo stesso tempo, può...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2018 •
Giornalismi •
by Marcello Foa
Il 22 luglio 2001 Montanelli ci lasciava e mi perdonerete se questa volta mi permetto un post personale e non di analisi politica. Indro fu l’idolo la mia adolescenza. C’era chi sognava il Che Guevara e chi solo calciatori, io...
Leggi l'articolo
15 Novembre 2017 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Helle Wahlberg
“Defending Journalism”, un nuovo studio internazionale realizzato dall’International Media Support (IMS), analizza gli sforzi fatti in materia di sicurezza giornalismo in sette Paesi dove conflitti e instabilità...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2016 •
Giornalismi, In evidenza •
by EJO
Gli editor l’Ejo discutono dei prossimi sviluppi nei media europei nei loro paesi, guardando all’anno appena iniziato. Abbiamo scelto un’immagine le ultime proteste in difesa dei media in Polonia per rappresentare il...
Leggi l'articolo
2 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Caroline Lees
Nel 2015, il giornalismo sarà sempre più plasmato dalla tecnologia. Con la realtà virtuale e aumentata, i lettori potranno presto indossare le notizie, o percepirle grazie a strumenti indossabili; storie molto semplici potrebbero essere...
Leggi l'articolo
14 Luglio 2014 •
Media e Politica, Ricerca sui media •
by Margreth Lünenborg
I social media hanno la fama di essere di per sé emancipatori: in fondo, tutti possono partecipare ed esprimersi. Ma chi si pronuncia davvero? E chi viene letto, “likato” e ritwittato? Axel Maireder (Università di Vienna) e...
Leggi l'articolo
9 Aprile 2014 •
10 anni di Ejo •
by Marcello Foa
L’Ejo è particolarmente affezionato a Ferruccio De Bortoli. Diciamo che è il nostro amuleto o, se preferite, colui che ci ha battezzato. Fu infatti lui a inaugurare, nel 2004, la serie di conferenze e incontri con i grandi protagonisti...
Leggi l'articolo
3 Aprile 2014 •
10 anni di Ejo •
by Marcello Foa
Quel che ti colpisce in Hazel Thompson, quando la incontri, è l’umiltà. L’elenco dei premi internazionali vinti è impressionante e le sue foto sono state pubblicate da grandi testate, dal New York Times in giù. Eppure Hazel,...
Leggi l'articolo