11 Febbraio 2025 •
Giornalismi, In evidenza, Media e Politica, Più recenti •
by Raluca Radu
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su: disinfo-prompt.eu come parte della serie PROMPT. Di Raluca Radu, ADB Romania & Università di Bucarest Il 24 novembre 2024, al primo turno delle elezioni presidenziali,...
Leggi l'articolo
9 Gennaio 2025 •
climate change, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by EJO e AJEN
Nonostante il cambiamento climatico sia emerso come la sfida globale principale, e la copertura del clima sia in cima all’agenda dei media in molti paesi, non fa ancora parte in modo costante dell’educazione giornalistica in...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2014 •
Media e Politica, Ricerca sui media •
by John Anderson
La radio è tuttora un potente mezzo della comunicazione moderna. Nei soli Stati Uniti d’America, ad esempio, più di 240 milioni di persone la ascoltano ogni settimana. Nei momenti di crisi e in caso di disastro, inoltre, rimane...
Leggi l'articolo
11 Novembre 2013 •
Giornalismi •
by Silje Kristiansen
Trattando di nucleare, i media dovrebbero teoricamente impegnarsi a spiegare quali siano i pericoli maggiori e i danni potenziali cui la popolazione è esposta, possibilmente dopo attento consulto con gli esperti del settore in modo da...
Leggi l'articolo
31 Ottobre 2013 •
Cultura Professionale •
by Evgeniya Boklage
Aggiornare, rimettere a fuoco e andare oltre. Sono queste le direttrici attorno alle quali il Donald W. Reynolds Journalism Institute dell’Università del Missouri ha invitato giornalisti e ricercatori a riflettere sul futuro del...
Leggi l'articolo
16 Maggio 2013 •
Giornalismi •
by Natascha Fioretti
Prima donna a diventare partner della McInsey and Company, prima donna ad entrare a far parte del board esecutivo di Credit Suisse Group AG e Credit Suisse AG. E poi dal 1999 al 2005 é stata Presidente e Chief executive della TV CNBC...
Leggi l'articolo
25 Marzo 2013 •
Media e Politica •
by EJO
Marcello Foa, confondatore dell’Osservatorio europeo di giornalismo, studia da tempo la comunicazione dei governi e delle istituzioni, le dinamiche e gli strumenti che questi utilizzano per orientare ed influenzare i media spesso...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2012 •
Giornalismi •
by Francesca De Benedetti
“E’ l’Europa che ce lo chiede”: il mantra ricorrente nella rappresentazione sociale e mediatica rivela un’inflazione di discorsi sull’Europa, ma nasconde anche tutta la fragilità che ancora permane nel rapporto tra Unione...
Leggi l'articolo
13 Novembre 2012 •
Giornalismi •
by Natascha Fioretti
Questo sabato presso l’Auditorium dell’USI si terrà un dibattito pubblico sul ruolo e sull’immagine della donna nei media e nella società che cambia. Organizzato dall’Osservatorio Europeo di giornalismo in collaborazione con...
Leggi l'articolo
2 Ottobre 2012 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 25.09.2012 I giornalisti hanno influito sulla decisione di abbandonare il nucleare? Sebbene molto avvincenti i risultati che due ricercatori dei media dell’Università di Magonza hanno ottenuto con la loro ricerca...
Leggi l'articolo