-
30 Giugno 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Sarah Karacs
Ore infinite davanti allo schermo del computer con solo una breve pausa per il pranzo in cucina a pochi metri di distanza, tutto per poi tornare al lavoro fino al tramonto, per poi abbandonarsi sul letto, solo per ripetere la medesima...
Leggi l'articolo
-
22 Febbraio 2021 •
Brevi, Cultura Professionale •
by Clelia Di Serio
La pandemia da Sars-CoV-2 che ci ha colpiti nell’ultimo anno ha portato all’attenzione di tutti, anche dei non addetti ai lavori, l’importanza non solo scientifica ma eminentemente sociale di tre aspetti: la serietà dei metodi con...
Leggi l'articolo
-
21 Maggio 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Cristiana Bedei
Per farsi venire una nuova grande idea per un articolo, i giornalisti vivono, imparano, si confrontano e, soprattutto, fanno pratica. Se per qualcuno può essere naturale trovare storie nuove da raccontare, per tutti ci sono delle semplici...
Leggi l'articolo
-
12 Marzo 2020 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Asma Abidi
Il COVID-19, più comunemente noto come Coronavirus, continua a diffonders in tutto il mondo e ha già infettato migliaia di persone da quando è stato identificato per la prima volta nella città cinese di Wuhan nel 2019. Allo stesso...
Leggi l'articolo
-
21 Settembre 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Felix Simon
Mangiare cioccolata amara fa bene alla salute; un bicchiere di vino rosso al giorno toglie il medico di torno e lo zucchero può creare dipendenza tanto quanto l’eroina. Un giorno, mangiare cavoli aiuta a perdere peso, ma quello...
Leggi l'articolo
-
31 Agosto 2011 •
Giornalismi •
by Federico Faverio
*EJO STUDENT’S CONTRIBUTION Uno studio, curato dalla The Kaiser Family Foundation e il Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism, ha monitorato i media americani per capire dinamiche e scelte editoriali in merito al...
Leggi l'articolo