16 Dicembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Negli ultimi anni, la situazione della comunicazione pubblica sui temi scientifici e di ricerca è cambiata. Dopo un breve periodo di fioritura del giornalismo scientifico, è ora la comunicazione scientifica, ovvero la presentazione di...
Leggi l'articolo
16 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Sergio Splendore
Anche se l’approccio data-driven al giornalismo non è una novità, casi importanti come “The Migrant Files” (che ha vinto un Data Journalism Award nel 2014) o “MPs Expenses” dimostrano come i dati stiano marcando alcuni tra gli...
Leggi l'articolo
11 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Caroline Lindekamp
La formazione giornalistica sta rimanendo indietro, incapace di sincronizzarsi con la realtà della professione: questo è quanto afferma un nuovo studio condotto in Germania. La ricerca, realizzata in collaborazione con la German...
Leggi l'articolo
6 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Michal Kus
Secondo una nuova ricerca, i giornalisti di lingua russa che lavorano in Estonia sono convinti di poter fare da mediatori tra i due gruppi linguistici del paese, quello estone e quello russo, senza però sentirsi in grado di rappresentare...
Leggi l'articolo
12 Ottobre 2015 •
Cultura Professionale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Yael de Haan, Gerard Smit e Renée van der Nat
Quando il Guardian ha riorganizzato di recente la sua struttura redazionale, il “Visual Desk”, che si occupa di infografiche e progetti realizzati con i dati, è diventato una componente cruciale delle operazioni digitali del...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Jairo Mejia
Come corrispondente dall’estero per una grande agenzia stampa, so bene quanto sia importante rendere più efficace il flusso di informazioni e notizie da mettere a disposizione delle redazioni che si affidano ai nostri servizi. Questo...
Leggi l'articolo
8 Giugno 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessandro Oliva
In Polonia, Russia e Svezia la presenza del multiskilling, ossia la capacità di operare produttivamente su più fronti e per diverse piattaforme, è ormai chiara e tangibile nelle redazioni: in un sondaggio che ha esaminato le opinioni e...
Leggi l'articolo
19 Maggio 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Filip Láb e Sandra Štefaniková
Quella del fotogiornalismo è una professione minacciata, secondo i risultati di una nuova ricerca. Nel corso degli ultimi due decenni, infatti, la digitalizzazione ha guidato i cambiamenti più importanti da che esiste la fotografia e lo...
Leggi l'articolo
11 Maggio 2015 •
Brevi, Cultura Professionale, Più recenti •
by Robert G. Picard
I giornalisti pensano che in futuro il loro lavoro sarà sempre più duro e con sempre meno supporto istituzionale. A confermarlo, i risultati di un sondaggio condotto dal Reuters Institute for the Study of Journalism e dalla Society of...
Leggi l'articolo
27 Aprile 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Rachel Stern
Considerati i tagli massicci nelle redazioni giornalistiche su scala globale, verrebbe naturale credere che il giornalismo investigativo si stia progressivamente indebolendo. Quello d’inchiesta, infatti, è un tipo di...
Leggi l'articolo