17 Aprile 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
“Non siamo una redazione che si limita a produrre notizie, guardiamo al prossimo passo”, ha detto Aron Pilhofer, responsabile dello sviluppo digitale del Guardian, all’International Journalism Festival di Perugia parlando di come il...
Leggi l'articolo
4 Marzo 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Ralf Spiller and Stefan Weinacht
In Germania è stato da poco pubblicato il primo studio nazionale sul data journalism: i risultati mostrano come il settore sia ancora piccolo, ma certamente di grande potenzialità. La ricerca, in particolare, ha riscontrato come i data...
Leggi l'articolo
11 Febbraio 2015 •
Cultura Professionale •
by Sonja Gruber
L’embargo sulle notizie è un antico strumento della stampa che, a prima vista, potrebbe non essere più in grado di funzionare nel contesto dei media digitali. Tuttavia, un nuovo studio rivela che molti giornalisti e professionisti...
Leggi l'articolo
10 Febbraio 2015 •
Cultura Professionale •
by Alexandre Léchenet
La recente indagine SwissLeaks sui file segreti della banca HSBC è l’ultimo esempio di una lista crescente di storie di successo di collaborazioni cross-border tra giornalisti investigativi. I file HSBC sono stati ottenuti da un gruppo...
Leggi l'articolo
16 Gennaio 2015 •
Cultura Professionale •
by Stephan Russ-Mohl
Nel settore mediatico degli ultimi tempi, metaforicamente parlando, teste vengono mozzate senza sosta e, troppo spesso, si tratta di teste notevolmente brillanti. Recente è il caso della Neue Zürcher Zeitung, dove il direttore Markus...
Leggi l'articolo
13 Novembre 2014 •
Cultura Professionale •
by Caterina Visco
Innovazione, contaminazione, collaborazione, conversazione, sperimentazione. Sembra siano queste le parole chiave per una redazione in grado di affrontare le sfide del presente e immediato futuro. Per lo meno stando ai “Top takeaways”...
Leggi l'articolo
9 Ottobre 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Susanne Fengler
I giornalisti tedeschi sono diffidenti nei confronti di Internet e temono che l’interattività della Rete e gli Ugc possano indebolire il loro status professionale. I risultati di un nuovo paper, inoltre, dimostrano come i...
Leggi l'articolo
12 Giugno 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Parlando a una conferenza sul futuro della formazione giornalistica, presso la Ryerson University a Toronto, Robert Picard, direttore del Reuters Institute for the Study of Journalism di Oxford, ha parlato in modo a dir poco sincero: in un...
Leggi l'articolo
9 Giugno 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Evgeniya Boklage
L’idea di autonomia professionale è uno dei punti fondamentali del giornalismo e le limitazioni a essa, quando avvengono, sono giustamente considerate un impoverimento della democrazia. A volte i giornalisti sono costretti a scoprire...
Leggi l'articolo
3 Giugno 2014 •
Cultura Professionale •
by Robert G. Picard
Il crescente consumo di notizie su piattaforme digitali sta costringendo le organizzazioni mediatiche a ripensare i propri cicli di produzione delle notizie e le composizioni dei propri staff. La maggior parte dei giornalisti, come tutti...
Leggi l'articolo