-
3 Maggio 2010 •
Etica e Qualità, Giornalismi •
by Gunter Reus
Journalistik Journal 1/2010 La terza pagina dei quotidiani è stata oggetto di un’analisi quantitativa di lungo periodo che ha portato alla luce interessanti prospettive e sviluppi Feuilleton: questa parola francese è capitata nel...
Leggi l'articolo
-
30 Aprile 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Per chi non si fosse ancora accorto, da qualche giorno sul sito online di Repubblica, che recentemente si è fatto il lifting rinnovando grafica e layout, è possibile vedere le riunioni di redazione del mattino. L’iniziativa si...
Leggi l'articolo
-
26 Aprile 2010 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Anche nell’ultima giornata, il Festival di Perugia, conclusosi ieri, ha offerto altri spunti interessanti dei quali vale la pena dare conto e sui quali riflettere. Come il rapporto di fiducia e di credibilità del lettore con il...
Leggi l'articolo
-
21 Aprile 2010 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Evento giornalistico dell’anno ( per gli addetti al settore , ma non solo), ieri ha preso il via la quarta edizione del Festival Internazionale del giornalismo di Perugia. In programma fino al 25 aprile, il Festival anche...
Leggi l'articolo
-
15 Marzo 2010 •
Etica e Qualità •
by Bettels-Schwabbauer
In un’intervista all’Osservatorio europeo di giornalismo, Mike Jempson, direttore di MediaWise Trust, parla di Media Accountability (responsabilità dei media) nel Regno Unito e affronta i problemi insiti nel giornalismo partecipativo....
Leggi l'articolo
-
6 Marzo 2010 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino La decisione del CdA della RAI di sospendere la messa in onda dei programmi di approfondimento informativo, sostituendoli con tribune elettorali (per i cardini del regolamento www.francoabruzzo.it), non è certo una...
Leggi l'articolo
-
4 Marzo 2010 •
Etica e Qualità •
by Federica Cherubini
In Italia in questo periodo si fa un gran parlare di etica del giornalismo e dei doveri di chi fa informazione. I fatti di cronaca politica, da ultimo lo scandalo della Protezione Civile, vengono a galla tramite le intercettazioni...
Leggi l'articolo
-
1 Marzo 2010 •
Etica e Qualità •
by EJO
In tempi di crescente concentrazione mediatica la funzione di controllo dei media acquista sempre più importanza È questo il parere dei 31 ricercatori provenienti da tredici diversi paesi dell’Europa dell’est e...
Leggi l'articolo
-
27 Febbraio 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Piero Macri
Tutto cambia, ma i valori fondanti del giornalismo, possono e devono essere preservati anche nel passaggio a un mercato dell’informazione basato sul web. L’opinione di Tom Rosenstiel, direttore del Project for Excellence in...
Leggi l'articolo
-
16 Febbraio 2010 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino È sicuramente buon segno. Soprattutto quando a darlo sono otto nomi eccellenti del panorama giornalistico francese provenienti dal mondo della carta stampata, di Internet, radio e Tv. In un documentario su Arte...
Leggi l'articolo