-
8 Febbraio 2010 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Piero Macri
Le opinioni di Jaron Lanier, personaggio di culto della Rete e pioniere della realtà virtuale, termine da lui stesso coniato alla fine degli anni ottanta, sono sempre state accolte con grande interesse. Lanier interviene regolarmente in...
Leggi l'articolo
-
13 Gennaio 2010 •
Digitale, Editoria, Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, rubrica Mondomedia Mentre si discute ancora se introdurre contenuti a pagamento sui siti di informazione e con quali modalità, in Europa si sta confermando quello che professionisti e addetti al settore dei media...
Leggi l'articolo
-
10 Gennaio 2010 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl and Rukhshona Nazhmidinova
Schweizer Journalist, 12.2009/01.2010 Quando il giornalismo agisce nell’interesse pubblico? Stephen Whittle e Glenda Cooper del Reuters Institute dell’Università di Oxford tentano di dare una risposta interessante. Il loro studio dal...
Leggi l'articolo
-
18 Dicembre 2009 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Corriere del Ticino, 18.12.2009 Quello che sta accadendo agli Svizzeri, gli Austriaci lo hanno già vissuto sulla propria pelle: appena la volontà popolare, quasi a voler fare un dispetto, si dissocia dal consenso che ruota attorno alla...
Leggi l'articolo
-
16 Dicembre 2009 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 16.12.2009 L’aggressione al premier è davvero il prodotto del clima di odio instaurato dalla stampa e dai media italiani? Esprimere critiche, anche aspre, nei confronti di Berlusconi può...
Leggi l'articolo
-
28 Novembre 2009 •
Cultura Professionale, Digitale, Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 28.11.2009 Il Gazzettino, testata di proprietà del Gruppo Editoriale Caltagirone, è oggi per diffusione il maggior quotidiano del Nordest. E’ tra i primi 10 quotidiani d’informazione...
Leggi l'articolo
-
15 Ottobre 2009 •
Etica e Qualità, Giornalismi •
by Marcello Foa
Il Giornale, 15.10.2009 Negli Usa si sta affermando un nuovo fenomeno: i media di destra stanno occupando gli spazi che il partito repubblicano, in aperta crisi, non riesce più ad occupare. Così oggi a guidare l’opposizione al...
Leggi l'articolo
-
12 Ottobre 2009 •
Etica e Qualità •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 12.10.2009 Sul ruolo dei giornali e dell’informazione appare oggi sul Corriere della Sera un editoriale, a firma del direttore Ferruccio De Bortoli, su cui vale la pena riflettere. In risposta...
Leggi l'articolo
-
20 Aprile 2009 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 17.04.2009 Correggere i propri errori rafforza la credibilità dei media? Nei quotidiani americani quella di correggere e pubblicare i propri errori è un’abitudine diffusa. Non è lo stesso per quelli...
Leggi l'articolo
-
23 Marzo 2009 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, marzo-aprile, 2009 Il ricercatore svedese dei media, Henrik Örnebring, attualmente Fellow researcher presso l’Istituto Reuter dell’Università di Oxford, ha analizzato possibilità e limiti di un giornalismo...
Leggi l'articolo