-
9 Marzo 2009 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, marzo-aprile, 2009 “Uno stilista si preoccupa delle coliche renali che colpiscono i teenager abituati a correre in giro con la pancia nuda?” È una delle domande di Michael Haller – editore della rivista Message...
Leggi l'articolo
-
28 Gennaio 2009 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 28.01.2009 Lo sostiene l’amico Cervi che lo ricorda a 100 anni dalla nascita I personaggi resi famosi dal loro genio, a volte imperscrutabili per la loro complessità e irraggiungibili per il successo ottenuto,...
Leggi l'articolo
-
31 Dicembre 2008 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Corriere del Ticino, 31.12.2008 In questo periodo di bilanci anche i mezzi di informazione tirano le somme sulle tendenze e gli errori commessi nel corso del 2008. Nel mondo anglosassone è ormai diventata un classico la sintesi di...
Leggi l'articolo
-
20 Ottobre 2008 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 20.10.2008 Il luogo comune vuole che giornalisti e ricercatori della comunicazione viaggiano sempre su binari paralleli senza mai incontrarsi perché divisi da ambienti e dinamiche professionali differenti....
Leggi l'articolo
-
18 Settembre 2008 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, 08/09.2008 Le fonti anonime sono allo stesso tempo «la croce e la linfa del giornalismo» – per lo meno secondo Clark Hoyt public editor del New York Times, garante dei lettori e incaricato – quando...
Leggi l'articolo
-
25 Agosto 2008 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Corriere del Ticino, 25.08.2008 La crisi iniziata in Danimarca nel 2005 fa ancora vittime – Come valutarla? È dello scorso giugno la notizia di un altro attentato ad un’ambasciata danese in Pakistan, ad Islamabad. Bilancio: 8 morti e...
Leggi l'articolo
-
11 Agosto 2008 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
St. Galler Tagblatt, 08.08.2008 Iniziativa di una fondazione statunitense per dare nuova linfa al giornalismo investigativo Dieci milioni di dollari all’anno costa ad Herbert e Marion Sandler la loro redazione indipendente di 27...
Leggi l'articolo
-
25 Giugno 2008 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Cristina Elia
Corriere del Ticino, 25.06.2008 Discussioni tra giornalisti e riunioni di redazione visibili da tutti su Internet I media di tutto il mondo cercano di diminuire la distanza dal proprio pubblico: lo fanno aumentando l’interattività,...
Leggi l'articolo
-
13 Maggio 2008 •
Etica e Qualità •
by Marlis Prinzing
Schweizer Journalist, 4+5 2008 Nelle redazioni i pezzi si passano ancora? Quando i giornalisti dovrebbero pubblicare i loro testi – e quando invece no. «Rileggerò volentieri il suo articolo (testo radiofonico, pezzo...
Leggi l'articolo
-
23 Aprile 2008 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, 02+03 2008 Rowenna Davis ci porta nel cuore nero di Chicago negli anni ’30. Tutto questo per poter applicare anche al giornalismo un principio che rientra nel repertorio standard della formazione di ricercatori...
Leggi l'articolo