-
1 Febbraio 2006 •
Etica e Qualità •
by Susanne Fengler
Message Nr. 2, febbraio, 2006 Uno sguardo economico sui media e il giornalismo Da qualche tempo, nell’ambito della ricerca sul giornalismo, la prospettiva economica sta acquisendo sempre maggiore importanza. Gli esperti, ad esempio,...
Leggi l'articolo
-
1 Febbraio 2006 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Message, Nr. 2, febbraio 2006 Se i giornalisti, in tutta trasparenza, ammettessero quanto dipendono dalle PR, il giornalismo ne guadagnerebbe in credibilità....
Leggi l'articolo
-
18 Gennaio 2006 •
Etica e Qualità •
by Stephan Alexander Weichert
Epd-medien, Nr. 4, gennaio 2006 Come si comportano le tv in caso di crisi L’anno delle catastrofi, il 2005, ha lasciato tracce anche nel settore dei media: non è trascorsa nemmeno una settimana senza che redazioni e giornalisti non...
Leggi l'articolo
-
12 Gennaio 2006 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Il Corriere del Ticino, 12.1.2006 Sebbene molto diversi, il caso del Sonntagsblick e quello della trasmissione del video-shock sull’esecuzione di Quattrocchi sollevano – insistentemente – la stessa domanda: dove possono spingersi...
Leggi l'articolo
-
3 Gennaio 2006 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Corriere del Ticino, 03.01.2006 «Diciamocelo: è stato un anno davvero pessimo». Esordisce così Craig Silverman, autore statunitense, illustrando gli errori commessi dai media americani durante l’anno che è appena terminato....
Leggi l'articolo
-
31 Dicembre 2005 •
Etica e Qualità, Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
Corriere del Ticino, 31.12.2005 Il «quarto potere» sotto la lente: come i giornalisti agiscono (anche) per interesse personale Ai giornalisti piace sentirsi vittime della «razionalizzazione economica » nel campo editoriale pur sapendo...
Leggi l'articolo
-
10 Novembre 2005 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Werbewoche Nr. 40, novembre 2005 Questo colpo di mano merita tutta la nostra attenzione, anche se per ora ne sconsiglio l’imitazione ad altri editori: in pratica si tratta di preferire il piccolo formato tabloid riducendo drasticamente...
Leggi l'articolo
-
18 Ottobre 2005 •
Digitale, Editoria, Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Il Corriere del Ticino, 18.10.2005 I lettori li hanno puniti ritenendoli ormai assai lontani dalla realtà della società contemporanea Provi a invitare il direttore di Libération, Serge July, e lui non risponde neanche; provi a chiamare...
Leggi l'articolo
-
17 Settembre 2005 •
Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Corriere del Ticino, 17.09.2005 Credere ai sondaggi oppure no? In questi ultimi mesi, del ruolo dei sondaggi si è parlato molto: dalla controversa previsione del referendum francese sulla Costituzione europea, al recente «scontro a suon...
Leggi l'articolo
-
2 Settembre 2005 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Corriere del Ticino, 02.09.2005 Una tendenza al silenzio che di fatto favorisce la nuova strategia della criminalità organizzata Sembra un paradosso: proprio quando la stampa estera riscopre il tema della mafia, Problemi...
Leggi l'articolo