3 Novembre 2020 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Donald Trump o Joe Biden, chi uscirà vincitore alle elezioni americane di oggi? Non sono un indovino, sono un ricercatore, quindi non vorrei avanzare un verdetto prematuro, nonostante la grande disponibilità di dati forniti da tutte le...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Valerio Bassan
Questo articolo è tratto dalla newsletter settimanale “Ellissi” di Valerio Bassan, dedicata a strategia digitale, prodotto e media. È possibile iscriversi qui. Janet Leslie Cooke aveva 25 anni quando lasciò la redazione di...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Héctor Fouce
L’8 gennaio 2020 il socialista Pedro Sánchez ha assunto la carica di Presidente del governo in Spagna dopo la ripetizione delle elezioni, con il sostegno di una debole e frammentata maggioranza in Parlamento. In quella tornata...
Leggi l'articolo
8 Luglio 2020 •
Economia dei media, Più recenti •
by EJO
L’edizione 2020 del Digital News Report del Reuters Institute di Oxford conferma i maggiori cambiamenti in atto nel percorso verso un ambiente mediatico sempre più digitale, più mobile e più dominato dalle piattaforme, portando...
Leggi l'articolo
7 Luglio 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Asma Abidi
La terza e più recente edizione del Verification Handbook, pubblicato dall’European Journalism Centre, porta il sottotitolo “For disinformation and media manipulation” e mira a fornire ai giornalisti le competenze di cui...
Leggi l'articolo
10 Giugno 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Ferenc Vicsek
Negli ultimi decenni, la propaganda politica ha potuto aggiungere un numero impressionante di nuove armi al suo arsenale. I social network sono stati inondati di disinformazione utilizzata come strumento di manipolazione politica e vari...
Leggi l'articolo
21 Aprile 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nella società iperconnessa, paradossalmente bloccata allo stato attuale da una pandemia globale, è importante riflettere su come l’informazione e il modo di comunicare l’emergenza in Italia e nel mondo stiano seriamente rischiando di...
Leggi l'articolo
17 Gennaio 2020 •
Digitale, Più recenti •
by Laura Carrer
A meno di un mese dal suo 16esimo compleanno, Facebook ha davanti sempre nuove sfide. La disinformazione (della quale ho parlato recentemente qui) e la tecnologia deepfake fanno sicuramente parte di questa lista. In un blog post dello...
Leggi l'articolo
19 Novembre 2019 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Laura Carrer
Con la diffusione capillare delle piattaforme social stiamo assistendo a un fenomeno su scala globale, quello dell’information disorder. Lo definisce così Claire Wardle, co-fondatrice e direttrice di First Draft, organizzazione leader...
Leggi l'articolo
17 Settembre 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Laura Carrer
Negli ultimi anni sono state numerose le campagne di manipolazione dell’opinione pubblica online basate su fonti non riconosciute, anonime o cospirazioni (fra le altre il caso QAnon, il video manipolato di Nancy Pelosi, la campagna della...
Leggi l'articolo