20 Settembre 2022 •
Digitale, Economia dei media, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Kristen Saldarini
Non è un segreto che la disinformazione, fomentata dagli algoritmi delle Big Tech, sia un fenomeno sempre più dilagante in rete. Da tempo i giornalisti cercano di smascherare le fake news che circolano online e le persone che vi sono...
Leggi l'articolo
14 Maggio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Dren Gërguri
I più importanti eventi storici degli ultimi anni, come la Brexit, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e la pandemia, si sono dovuti confrontare con diverse ondate di disinfomazione. A febbraio, l’inizio della guerra in...
Leggi l'articolo
19 Agosto 2021 •
Giornalismi, Più recenti •
by Antonio Nucci
Sono passati trentatré anni da quando James Hansen, all’epoca scienziato della Nasa, testimoniò davanti al congresso degli Stati Uniti che, con il 99% di probabilità, era possibile affermare che l’aumento delle temperature terrestri...
Leggi l'articolo
29 Aprile 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Fernando Oliveira Paulino
Un presidente negazionista, con i cittadini costretti a vivere e lavorare in condizioni precarie, mentre infuriano mutazioni altamente contagiose del virus responsabile della COVID-19: questa è la situazione tremenda che la popolazione...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2020 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Donald Trump o Joe Biden, chi uscirà vincitore alle elezioni americane di oggi? Non sono un indovino, sono un ricercatore, quindi non vorrei avanzare un verdetto prematuro, nonostante la grande disponibilità di dati forniti da tutte le...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Valerio Bassan
Questa è una puntata di “Ellissi”, la newsletter settimanale di Valerio Bassan, dedicata al futuro dei media e alle nuove economie del digitale. È possibile iscriversi qui. Janet Leslie Cooke aveva 25 anni quando lasciò la redazione...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Héctor Fouce
L’8 gennaio 2020 il socialista Pedro Sánchez ha assunto la carica di Presidente del governo in Spagna dopo la ripetizione delle elezioni, con il sostegno di una debole e frammentata maggioranza in Parlamento. In quella tornata...
Leggi l'articolo
8 Luglio 2020 •
Economia dei media, Più recenti •
by EJO
L’edizione 2020 del Digital News Report del Reuters Institute di Oxford conferma i maggiori cambiamenti in atto nel percorso verso un ambiente mediatico sempre più digitale, più mobile e più dominato dalle piattaforme, portando...
Leggi l'articolo
7 Luglio 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Asma Abidi
La terza e più recente edizione del Verification Handbook, pubblicato dall’European Journalism Centre, porta il sottotitolo “For disinformation and media manipulation” e mira a fornire ai giornalisti le competenze di cui...
Leggi l'articolo
10 Giugno 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Ferenc Vicsek
Negli ultimi decenni, la propaganda politica ha potuto aggiungere un numero impressionante di nuove armi al suo arsenale. I social network sono stati inondati di disinformazione utilizzata come strumento di manipolazione politica e vari...
Leggi l'articolo