-
22 Giugno 2020 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Slow News e Acta
I professionisti della comunicazione e dell’informazione, in Italia, sono decine di migliaia. Su oltre 40mila iscritti alla previdenza giornalistica – la cassa INPGI – nel 2017-2018, solo poco più di 15mila profili erano...
Leggi l'articolo
-
21 Maggio 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Cristiana Bedei
Per farsi venire una nuova grande idea per un articolo, i giornalisti vivono, imparano, si confrontano e, soprattutto, fanno pratica. Se per qualcuno può essere naturale trovare storie nuove da raccontare, per tutti ci sono delle semplici...
Leggi l'articolo
-
13 Settembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stella Volkenand
Non importa che tu sia un giornalista con un posto in redazione o un freelance, in ogni caso imparerai una lezione molto presto: formulare una buona proposta per un articolo è un lavoro a tutti gli effetti e, allo stesso tempo, può...
Leggi l'articolo
-
17 Luglio 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Rachel Stern
Dopo due anni e mezzo di reporting in Russia, il giornalista Justin Varilek aveva accettato un lavoro nella comunicazione nel suo Paese di origine, gli Usa. Quando la crisi ucraina è esplosa nel 2014, però, l’attenzione di Varilek...
Leggi l'articolo
-
11 Maggio 2015 •
Brevi, Cultura Professionale, Più recenti •
by Robert G. Picard
I giornalisti pensano che in futuro il loro lavoro sarà sempre più duro e con sempre meno supporto istituzionale. A confermarlo, i risultati di un sondaggio condotto dal Reuters Institute for the Study of Journalism e dalla Society of...
Leggi l'articolo
-
15 Dicembre 2014 •
Giornalismi •
by Tiziano Bonini
In Italia è online da ottobre un nuovo giornale, Gli Stati Generali . Il fondatore è Jacopo Tondelli, ex direttore di un altro giornale online italiano, Linkiesta, insieme a Lorenzo Dilena, anche lui ex giornalista de Linkiesta e alcuni...
Leggi l'articolo
-
16 Settembre 2014 •
Giornalismi •
by Susann Eberlein
Una rete online per aiutare giornalisti di tutto il mondo a “trovare una storia, un collega e un divano” è stata fondata da tre giornaliste a Berlino. Hostwriter intende incoraggiare la collaborazione tra giornalisti e aiutarli a...
Leggi l'articolo
-
5 Giugno 2014 •
Economia dei media •
by Federico Guerrini
“Non è che la gente non voglia pagare per i contenuti giornalistici, è che non lo vuole fare attraverso i canali che al momento vengono offerti”. Così il fondatore di Niuzly, una piattaforma di pubblicazione online che punta sui...
Leggi l'articolo
-
9 Gennaio 2014 •
Digitale •
by Evgeniya Boklage
Digital Journalism, un nuovo journal accademico edito da Taylor & Francis che si occupa delle trasformazioni del giornalismo nell’era digitale, ha da poco pubblicato due nuovi studi che mostrano differenze sostanziali nel modo in...
Leggi l'articolo
-
3 Dicembre 2013 •
Cultura Professionale •
by Federico Guerrini
Le redazioni tagliano, piuttosto che assumere. I posti di lavoro a tempo più o meno indeterminato scarseggiano; il praticantato è un miraggio. A tantissimi giornalisti o aspiranti tali non resta che praticare l’italianissima arte...
Leggi l'articolo