-
22 Luglio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton e Emily Bell
Articolo di Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton, e Emily Bell (adattato da Nicole Pope) Nell’ambito della serie World Trends in Freedom of Expression and Media Development, l’UNESCO ha recentemente...
Leggi l'articolo
-
21 Dicembre 2018 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Alexandra Borchardt
All’epoca si trattava solo di pornografia. “La riconosco quando la vedo”, aveva affermato il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Potter Steward nella sentenza, per certi versi rivoluzionaria, “Jacobellis vs....
Leggi l'articolo
-
19 Settembre 2018 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Charlie Beckett
“Qualità” è la parola chiave del giornalismo in questo momento, ma può significare tutto e niente. Durante l’ultima conferenza Google Newsgeist a Lisbona, cui hanno presenziato oltre 150 professionisti del giornalismo...
Leggi l'articolo
-
18 Giugno 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Marcus Nicolini
La crisi dei rifugiati del 2015 in Germania ha scosso le fondamenta della fiducia nei media tedeschi. Secondo uno studio di Infratest dimap commissionato dal settimanale Die Zeit, il 60% dei tedeschi ha affermato di avere poca o nessuna...
Leggi l'articolo
-
9 Novembre 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
I lettori dei quotidiani identificano e valutano anzitutto la qualità complessiva degli articoli, considerando maggiormente il contenuto piuttosto che le caratteristiche del brand che li ha pubblicati. I lettori, inoltre, sono in grado...
Leggi l'articolo
-
11 Luglio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Viktor Vogt Stefano De Rosa
Denaro e risorse umane sono elementi chiave per la produzione di notizie di qualità, ma avere la qualità come missione giornalistica ha la stessa importanza. Questo è uno dei risultati di un nuovo studio comparativo svolto su diversi...
Leggi l'articolo
-
14 Marzo 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Beatrice Sveva Benassi
Il mondo giornalistico, dati i continui e velocissimi sviluppi tecnologici, ha cercato di trasformarsi e rinnovarsi, ma nonostante tutti gli sforzi sembra rimanere sempre un passo indietro. I codici etici, uno degli strumenti di garanzia...
Leggi l'articolo
-
26 Febbraio 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Federica Cherubini e Mario Tedeschini-Lalli
Questo post è un lavoro congiunto di Federica Cherubini, che al tema ha dedicato la sua tesi di Laurea nel 2007, e di Mario Tedeschini-Lalli, che visse quelle stagioni e ha episodicamente affrontato l’argomento nel suo blog. È...
Leggi l'articolo
-
21 Gennaio 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Mark Blach-Ørsten
La credibilità è spesso rappresentata come un obiettivo ideale per il giornalismo e come un parte integrante della strategia di sopravvivenza dell’industria delle news. Il problema è che non esiste un metodo accettato...
Leggi l'articolo
-
26 Maggio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl e Philip Di Salvo
Un segnale d’allarme arriva dall’Italia: un team di ricercatori ha analizzato come teorie cospirazioniste e le bufale si propagano facilmente su Facebook e confrontato la loro veloce diffusione rispetto a quella di notizie di fonti...
Leggi l'articolo