-
6 Ottobre 2017 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Roberto Mincigrucci e Anna Stanziano
“La politica, in Italia, è imperniata sulla corruzione”. Questo assunto, ripetuto come un mantra nei principali canali d’informazione, è diventato ormai una convinzione diffusa nella società italiana. Soprattutto negli ultimi...
Leggi l'articolo
-
19 Dicembre 2013 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
I giornalisti e le testate che si rivolgono al crowdfunding sono sempre di più e i casi di questo tipo sempre più numerosi. In Italia, ci ha provato Il Giornale con il progetto “Gli occhi della guerra” rivolto al giornalismo...
Leggi l'articolo
-
11 Febbraio 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
Sebbene in Italia si evidenzi una tendenza generalizzata di un calo delle vendite dei quotidiani, è utile tenere presenti alcune importanti considerazioni. Primo, i numeri diffusi fino a un anno fa erano numeri gonfiati da vendite...
Leggi l'articolo
-
17 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
I media sociali stanno diventando un strumento di utilità primaria per i giornali e consentono di intercettare un numero crescente di persone che determinano un flusso consistente di accessi ai rispettivi siti. Nonostante sia stimato che...
Leggi l'articolo
-
4 Gennaio 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
Per quanto la crisi globale dell’editoria stia in qualche modo attenuando gli effetti disastrosi che hanno determinato un cambiamento storico nello scenario della carta stampata americana, in Italia continua a persistere uno stato di...
Leggi l'articolo
-
30 Giugno 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Informazione deviata? Solo tante e buone notizie per il gruppo di Steve Jobs Crisi dei giornali, non si trova il modo di far pagare le notizie? Il tutto potrebbe essere risolto – scrive nel suo blog Alan Mutter, attento osservatore del...
Leggi l'articolo
-
12 Gennaio 2010 •
Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo Il Fatto, quotidiano fondato da Antonio Padellaro e Marco Travaglio, uscito in edicola per la prima volta il 23 settembre scorso, si conferma la vera novità nel panorama editoriale italiano. Ha...
Leggi l'articolo
-
16 Dicembre 2009 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 16.12.2009 L’aggressione al premier è davvero il prodotto del clima di odio instaurato dalla stampa e dai media italiani? Esprimere critiche, anche aspre, nei confronti di Berlusconi può...
Leggi l'articolo
-
18 Novembre 2009 •
Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 18.11.2009 È incredibile, si sa tutto di quel che succede nella stampa americana, si sa poco di quel che succede in Italia. Articoli, commenti e opinioni sull’andamento delle vendite del New York...
Leggi l'articolo
-
17 Novembre 2009 •
Giornalismi •
by Natascha Fioretti
Problemi dell’Informazione, 3/2009 Il nostro è il paese del conflitto di interessi, della lottizzazione delle poltrone in RAI, della legge Mammì, delle leggi ad personam, delle veline che diventano ministre o europarlamentari,...
Leggi l'articolo