-
10 Gennaio 2018 •
Media e Politica, Più recenti •
by Krzysztof Dzieciolowski
I media polacchi sono sempre più divisi, polarizzati e tribali. Una nuova ricerca, basata su interviste con alcuni tra i maggiori giornalisti del Paese, ha rilevato che il principio dell’oggettività viene progressivamente...
Leggi l'articolo
-
2 Gennaio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Felix Simon
Le aziende mediatiche native digitali hanno davanti a loro un futuro incerto: mentre il modello di business pubblicitario di Google e Facebook è fiorente, anche le testate digitali maggiori, che basano i loro introiti sulle ad online,...
Leggi l'articolo
-
21 Dicembre 2017 •
Editoria, In evidenza, Ricerca sui media •
by Neil Thurman
I lettori fra i 18 e i 34 anni spendono quasi il doppio del tempo leggendo le edizioni cartacee dei giornali rispetto ai rispettivi siti web o applicazioni mobile. Nel 2016, i lettori di otto giornali nazionali inglesi in questa fascia di...
Leggi l'articolo
-
3 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Philip Di Salvo
I commenti online agli articoli di giornale interessano una minoranza di lettori, molto attiva sui social media, molto schierata politicamente e con un interesse spiccato per le hard news. Questi i principali risultati di un nuovo articolo...
Leggi l'articolo
-
10 Ottobre 2017 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessio Cornia
Le organizzazioni di news tradizionali investono nei nuovi progetti digitali principalmente per due ragioni: per raggiungere i propri obiettivi finanziari a breve termine, come aumentare i loro profitti, ma anche per migliorare la...
Leggi l'articolo
-
3 Ottobre 2017 •
Giornalismo sui Media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Caroline Lees e Hannah Anson
I quotidiani nazionali del Regno Unito sono scritti per lo più da uomini, nonostante le donne costituiscano quasi la metà della categoria giornalistica. Se la maggior parte delle notizie e dei commenti è scritta da uomini, la situazione...
Leggi l'articolo
-
23 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by David Levy
Le audience sono complessivamente scontente della qualità delle notizie e in particolare di quelle che trovano sui social media. A sostenerlo, il Digital News Report 2017. La ricerca, svolta dal Reuters Institute for the Study of...
Leggi l'articolo
-
7 Giugno 2017 •
Economia dei media, Più recenti •
by EJO
La maggior parte dei giornali e settimanali d’informazione europei hanno adottato un paywall per rendere a pagamento l’accesso ai loro contenuti online a causa del continuo declino delle entrate dalle fonti tradizionali e del...
Leggi l'articolo
-
12 Aprile 2017 •
Digitale, Più recenti •
by Annika Sehl
Quali sono le componenti fondamentali di cui i media di servizio pubblico hanno bisogno per produrre con successo notizie nel contesto digitale? Un recente rapporto del Reuters Institute for the Study of Journalism ha analizzato otto...
Leggi l'articolo
-
17 Febbraio 2017 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Mike S Schäfer
Manifestanti urlanti corrono, il fumo li circonda, mentre la telecamera sta quanto più vicino a loro possibile, dando al pubblico del video l’impressione di essere al centro della protesta, proprio mentre gli attivisti ambientalisti si...
Leggi l'articolo