-
11 Novembre 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Olivia Samnick
Secondo un nuovo articolo sulla diversità delle redazioni pubblicato nella rivista accademia Journalism Practice, “un principio fondamentale del giornalismo è contribuire alla costruzione una sfera pubblica funzionante e sana”. Gli...
Leggi l'articolo
-
22 Luglio 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
L’eccesso di copertura giornalistica sul coronavirus entra in una nuova fase con ogni mutazione del virus, con ogni nuovo “lockdown”, con ogni ulteriore disastro vaccinale. Il fatto che le redazioni, e pure gli utenti dei...
Leggi l'articolo
-
30 Giugno 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Sarah Karacs
Ore infinite davanti allo schermo del computer con solo una breve pausa per il pranzo in cucina a pochi metri di distanza, tutto per poi tornare al lavoro fino al tramonto, per poi abbandonarsi sul letto, solo per ripetere la medesima...
Leggi l'articolo
-
16 Aprile 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Valentina Baù
Le storie dei bambini rifugiati sono state in gran parte assenti dalla copertura riservata dai media italiani ai recenti movimenti migratori che hanno visto i profughi cercare di raggiungere l’Europa attraverso le rotte del...
Leggi l'articolo
-
28 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Valerio Bassan
Questa è una puntata di “Ellissi”, la newsletter settimanale di Valerio Bassan, dedicata al futuro dei media e alle nuove economie del digitale. È possibile iscriversi qui. Janet Leslie Cooke aveva 25 anni quando lasciò la redazione...
Leggi l'articolo
-
22 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Johanna Mack e Roman Winkelhahn
Il 2020 sarà ricordato per le sfide globali senza precedenti scatenate dalla pandemia da COVID-19. Ma anche se stiamo tutti attraversando la stessa crisi, le differenze e le disuguaglianze che definiscono le nostre comunità sono venute...
Leggi l'articolo
-
5 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Jack Truitt
Mentre la pandemia da COVID-19 continua a devastare le industrie di tutto il mondo, i mezzi di informazione già vulnerabili non sono stati risparmiati. L’epidemia ha intensificato lo sconvolgimento tecnologico e le altre sfide che...
Leggi l'articolo
-
21 Aprile 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nella società iperconnessa, paradossalmente bloccata allo stato attuale da una pandemia globale, è importante riflettere su come l’informazione e il modo di comunicare l’emergenza in Italia e nel mondo stiano seriamente rischiando di...
Leggi l'articolo
-
12 Marzo 2020 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Asma Abidi
Il COVID-19, più comunemente noto come Coronavirus, continua a diffonders in tutto il mondo e ha già infettato migliaia di persone da quando è stato identificato per la prima volta nella città cinese di Wuhan nel 2019. Allo stesso...
Leggi l'articolo
-
14 Gennaio 2020 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Susanne Fengler e Marcus Kreutler
Cinque anni dopo l’inizio della “crisi dei migranti”, il tema ha avuto un impatto ampio sugli scenari politici dell’Unione europea e nessuna “soluzione europea” è stata fin qui trovata. Un nuovo studio...
Leggi l'articolo