2 Febbraio 2018 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Caroline Lees
La prima ricerca sui siti d’informazione fake europei rivela che questi in Francia e Italia hanno un pubblico molto più limitato di quanto in genere si pensi. Anche il livello di engagement di questi siti web è molto basso in...
Leggi l'articolo
9 Novembre 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
I lettori dei quotidiani identificano e valutano anzitutto la qualità complessiva degli articoli, considerando maggiormente il contenuto piuttosto che le caratteristiche del brand che li ha pubblicati. I lettori, inoltre, sono in grado...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Viktor Vogt Stefano De Rosa
Denaro e risorse umane sono elementi chiave per la produzione di notizie di qualità, ma avere la qualità come missione giornalistica ha la stessa importanza. Questo è uno dei risultati di un nuovo studio comparativo svolto su diversi...
Leggi l'articolo
29 Giugno 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Se gli editori e i direttori dei giornali prendessero decisioni solo ed esclusivamente secondo le regole della razionalità economica, il giornalismo d’inchiesta sarebbe già sparito da tempo. Di solito, infatti, non è molto redditizio...
Leggi l'articolo
16 Giugno 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Michael Getler
La recente notizia che il New York Times starebbe per eliminare la figura del public editor – a volte detto ombudsman, o garante dei lettori – è triste ma non inaspettata. Non molto tempo fa, negli anni Ottanta, erano più di 40 i...
Leggi l'articolo
12 Giugno 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Felix Simon
Quasi un anno dopo il referendum Uk sulla Brexit e sei mesi dopo le elezioni presidenziali negli Usa, sappiamo ancora poco sull’impatto – se davvero ce n’è stato uno – di bot, fake news e targetizzazione online...
Leggi l'articolo
23 Maggio 2017 •
Brevi, Etica e Qualità •
by Carlo Silini
Troppe bugie, troppa confusione. Facebook e Google – che in materia di di diffusione di notizie farlocche non temono rivali – hanno deciso di darsi una ripulita per evitare di essere automaticamente considerati generatori incontrollati...
Leggi l'articolo
1 Aprile 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Gabriela Jacomella
Domani, due aprile, giornata internazionale della verifica delle notizie. E no, non si tratta di una iniziativa dell’ultimo minuto, sull’onda lunga della moda (l’ormai nota – e assai discussa – scelta della “parola...
Leggi l'articolo
26 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Carlo Sorrentino
È stato come un temporale d’estate. È arrivata all’improvviso, sgomentandoci tutti: è la post-verità. Giudicata parola dell’anno 2016 dall’Oxford English Dictionary, la post-verità è una notizia falsa, ma spacciata per...
Leggi l'articolo
19 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Rasmus Kleis Nielsen
A nessuno piacciono le fake news, siano esse prodotte per guadagno o per motivazioni politiche e indipendentemente da come queste vengono propagate. Di sicuro esistono, sia che si tratti di propaganda o delle produzioni di alcuni teenager...
Leggi l'articolo