17 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Caroline Lees
I giornalisti dovranno lavorare più duramente nel 2017 per riportare correttamente e accuratamente le notizie e per proteggere le loro fonti. A sostenerlo è il nuovo report dell’Ethical Journalism Network (Ejn), pubblicato il 10...
Leggi l'articolo
10 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Susanne Fengler
Un’analisi contenutistica di oltre 1500 articoli di giornale pubblicati in cinque paesi africani e sei europei rivela come la copertura dei migranti nei Paesi interessati sia generalmente superficiale e di vedute ristrette. Ad esempio, i...
Leggi l'articolo
14 Dicembre 2016 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Suzanne Franks
“Usa sempre la parola ‘Africa’, ‘oscurità’ o ‘safari’ nel tuo titolo”: si apriva così un famoso testo satirico dello scrittore keniota Binyavanga Wainaina, intitolato Come scrivere d’Africa (in Italia...
Leggi l'articolo
12 Ottobre 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Halyna Budivska
I giornalisti ucraini ritengono molto difficile rimanere neutrali e indipendenti quando scrivono del conflitto in atto nel loro Paese e molti sono combattuti fra i sentimenti di patriottismo e il proprio ruolo di osservatori distaccati, lo...
Leggi l'articolo
6 Ottobre 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Alice Antheaume
“Qualcuno vicino a”, “un amico”, “un amico intimo”, “un confidente”, “un ex Ministro”, espressioni molto frequenti negli articoli di argomento politico: un pezzo recente di Libération, ad esempio, conteneva ben 11...
Leggi l'articolo
17 Giugno 2016 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Nadia Bellardi
I profughi che cercavano di raggiungere le spiagge europee hanno fatto notizia per tutto lo scorso anno e tuttora si incontrano reporter e fotografi che si affollano intorno ai sopravvissuti, scattando foto e cercando di ottenere...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Perugia – Gli attacchi terroristici a Brussels hanno riportato ancora una volta l’attenzione degli organi di stampa sull’importanza vitale del fact-checking e della verifica dei contenuti in situazioni di breaking news....
Leggi l'articolo
5 Aprile 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Marcello Foa
I Panama Papers di clamore ne hanno suscitato. Indignazione, anche, com’è inevitabile quando vengono rivelati i conti milionari di centinaia di personalità di caratura mondiale. Ma siamo sicuri che si tratti di giornalismo? La...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Beatrice Sveva Benassi
Il mondo giornalistico, dati i continui e velocissimi sviluppi tecnologici, ha cercato di trasformarsi e rinnovarsi, ma nonostante tutti gli sforzi sembra rimanere sempre un passo indietro. I codici etici, uno degli strumenti di garanzia...
Leggi l'articolo
7 Marzo 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Milena Gabanelli e il suo Report, programma tv incentrato su indagini e inchieste in onda su Rai3 dal 1997, sono simboli dell’informazione italiana. Sempre fedeli a loro stessi, Milena Gabanelli e Report hanno raccontano pezzi oscuri...
Leggi l'articolo