22 Agosto 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Liz Bulnes
Nel corso degli anni, un numero sempre crescente di giornalisti si è unito alle proteste popolari, come quelle legate al cambiamento climatico, alla guerra, al Black Lives Matter (BLM) e ad altri movimenti per i diritti civili, non solo...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton e Emily Bell
Articolo di Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton, e Emily Bell (adattato da Nicole Pope) Nell’ambito della serie World Trends in Freedom of Expression and Media Development, l’UNESCO ha recentemente...
Leggi l'articolo
19 Luglio 2022 •
Brevi, Digitale, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Ferri
Un crescente disinteresse nei confronti dei media, accompagnato da un calo generale della fiducia da parte dei lettori. Questo il quadro generale che emerge dal Digital News Report 2022, la rassegna annuale del Reuters Institute...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2022 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Olivia Samnick
La diffusione dei social media ha costretto le testate giornalistiche europee ad adattare il modo in cui coinvolgono il proprio pubblico. Henning Eichler, giornalista e docente presso le Università di Darmstadt e del Rhine-Main, ha...
Leggi l'articolo
14 Maggio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Dren Gërguri
I più importanti eventi storici degli ultimi anni, come la Brexit, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e la pandemia, si sono dovuti confrontare con diverse ondate di disinfomazione. A febbraio, l’inizio della guerra in...
Leggi l'articolo
2 Maggio 2022 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by James Rodgers
Il Prof. James Rodgers sostiene che gli studenti di giornalismo, politica e storia dovrebbero avere la possibilità di studiare tutte e tre le discipline in modo molto più dettagliato di quanto molti corsi consentano attualmente. Il mio...
Leggi l'articolo
21 Febbraio 2022 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Olivia Samnick
I social media e le piattaforme digitali sono una componente consolidata della nostra vita quotidiana: non solo influenzano il modo in cui ci relazioniamo con gli altri, ma anche come percepiamo il mondo e formiamo le nostre opinioni....
Leggi l'articolo
14 Febbraio 2022 •
Economia dei media, Giornalismi, Più recenti •
by Lucas Philippoz
Pur essendo nate tra gli anni Ottanta e Novanta, in contemporanea all’esplosione democratica della posta elettronica, le newsletter si sono affermate nel mondo del giornalismo solo negli ultimi dieci anni. Secondo un articolo...
Leggi l'articolo
5 Gennaio 2022 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gerret Von Nordheim
Gli appassionati di sport sanno sempre dove trovare le ultime notizie sulla loro squadra del cuore, sia che si tratti della sezione sportiva del giornale locale, il canale YouTube della squadra, o grazie a emittenti come Sky Sports, ESPN e...
Leggi l'articolo
16 Novembre 2021 •
Giornalismi, Più recenti •
by James Rodgers
Mentre la Russia entrava nella prima delle sue rivoluzioni nel 1917 – eventi che avrebbero plasmato il mondo per il resto del ventesimo secolo – il Daily Mail usciva con il titolo “Nessuna notizia da Pietrogrado...
Leggi l'articolo