-
30 Maggio 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Abdelkrim Hizaoui
Due Paesi del Maghreb stanno sviluppando diversi approcci per la regolamentazione della stampa nella fase post-Primavere arabe. In Tunisia, probabilmente si arriverà a un Consiglio della stampa indipendente, mentre in Marocco il progetto...
Leggi l'articolo
-
27 Maggio 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Johanna Mack
“I gornalisti possono salvare l’Ucraina”, così POLITICO Europe intitolava un recente articolo di Sergii Leshchenko, già giornalista investigativo e ora membro del parlamento di Poroshenko, lo scorso 11 Dicembre 2015. I...
Leggi l'articolo
-
20 Maggio 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Robert G. Picard
I rischi corsi dai giornalisti mentre svolgono il loro lavoro in territorio di conflitto sono evidenti e noti. Tuttavia, nonostante i dati dicano che i giornalisti sono sempre più vittime di rapimenti, molti sono ancora impreparati a...
Leggi l'articolo
-
17 Maggio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by José Moreno
In un recente editoriale pubblicato dal Wall Street Journal, Jeffrey Herbst sostiene che, pur non dicendolo apertamente, che le piattaforme come Facebook, Google e Twitter stanno diventando sempre meno canali di distribuzione neutrali e,...
Leggi l'articolo
-
13 Maggio 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Bryn Retherford
Nel 2015 la Grecia è scesa di 50 posizioni nel World Press Freedom Index, fino a raggiungere l’89esimo posto della graduatoria. La Open Society Foundation ha dichiarato che la Grecia è lo Stato membro dell’Ue che si trova nella...
Leggi l'articolo
-
25 Aprile 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Richard Sambrook
Gli attacchi terroristici di Parigi e Brussels hanno dimostrato ulteriormente quanto profondo sia l’impatto che le breaking news di questo tipo e il terrorismo in genere possono avere sul lavoro delle redazioni e dei giornalisti e...
Leggi l'articolo
-
20 Aprile 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Jon Stubbe Wissing
In Danimarca sono state lanciate di recente alcune startup molto interessanti che si dedicano al giornalismo di qualità con un atteggiamento innovativo: Zetland, Føljeton, Korrespondenterne e POV (Point of View) International. Tutte e...
Leggi l'articolo
-
12 Aprile 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Juliane Lischka
Le brutte notizie sull’economia spesso incrementano la spesa pubblica e gli investimenti aziendali, piuttosto che diminuirli. A riscontrarlo, un recente studio che rivela come le notizie economiche influenzino raramente gli sviluppi...
Leggi l'articolo
-
11 Aprile 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Perugia – Sono passati tre anni dall’esplosione del caso NSA, ma la coda lunga di quelle rivelazioni e delle loro conseguenze occupano ancora un posto importante nella discussione sullo status quo contemporaneo del giornalismo. La...
Leggi l'articolo
-
8 Aprile 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Perugia – Gli attacchi terroristici a Brussels hanno riportato ancora una volta l’attenzione degli organi di stampa sull’importanza vitale del fact-checking e della verifica dei contenuti in situazioni di breaking news....
Leggi l'articolo