18 Settembre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Nelle ultime settimane si è parlato molto degli ad-blocker, i programmi che consentono di eliminare dalla fruizione di Internet banner, pop-up e altri contenuti pubblicitari. Anche se il fenomeno non è di certo nuovo e di fatto rende la...
Leggi l'articolo
16 Settembre 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by José Moreno
Secondo il giornalista Paul Mason, che ha dedicato all’argomento un recente articolo molto dibattuto sul Guardian, l’ascesa di una società “post-capitalista” è ormai iniziata e a confermarlo sarebbero i numerosi...
Leggi l'articolo
8 Settembre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Thomas Kent
Il “virtual reality journalism” è qui per restare e diventerà sempre più realistico e immersivo, seguendo gli sviluppi della tecnologia. Gli esempi migliori in questo settore possono già portare gli spettatori...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Jairo Mejia
Come corrispondente dall’estero per una grande agenzia stampa, so bene quanto sia importante rendere più efficace il flusso di informazioni e notizie da mettere a disposizione delle redazioni che si affidano ai nostri servizi. Questo...
Leggi l'articolo
2 Settembre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Halyna Budivska
Ai social media sono stati attribuiti ruoli cruciali in occasione di alcune delle maggiori proteste di massa recenti, come EuroMaidan in Ucraina, le Primavere arabe o le più recenti manifestazioni di Ferguson negli Usa. Ma nonostante...
Leggi l'articolo
31 Agosto 2015 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il ruolo giocato dai social media in occasione delle primavere arabe nel 2011 è stato probabilmente esagerato dagli osservatori occidentali, ma il nuovo report Media Use in the Middle East rivela come Facebook, Twitter e Instagram stiano...
Leggi l'articolo
5 Agosto 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rachel Stern
Berlino – Ubicata in un arioso ufficio nel centro di Berlino, Newscase è una startup giornalistica redditizia e in rapida crescita. Eppure, non vi lavorano giornalisti. Newscase è infatti un aggregatore con una differenza:...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Eleonora Benecchi
La partecipazione non è la stessa cosa dell’accesso o dell’interazione. È questa l’idea centrale che guida le esplorazioni in cui si articola Radio Audiences and Participation in the Age of Network Society, volume dedicato alle...
Leggi l'articolo
20 Luglio 2015 •
Media e Politica, Più recenti •
by Rrapo Zguri
Una nuova proposta di legge per la regolamentazione dei commenti online è stata descritta come un attacco alla libertà di stampa in Albania. Ai sensi del testo, gli amministratori di media digitali che pubblicano o consentono la...
Leggi l'articolo
17 Luglio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Bufale, fotografie e video non verificati spacciati per veri sono purtroppo ancora parte del giornalismo online. Anche se da anni i giornalisti raccontano a se stessi quanto la verifica dei contenuti Ugc online sia qualcosa di...
Leggi l'articolo