15 Luglio 2015 •
Libertà di stampa, Più recenti, Ricerca sui media •
by Dariya Orlova e Victoria Sydorenko
In Ucraina, gli sviluppi politici recenti che hanno seguito EuroMaidan hanno visto avanzare la democratizzazione del paese. Ciononostante, la libertà di stampa resta altamente vulnerabile, perché gli oligarchi proprietari dei media...
Leggi l'articolo
13 Luglio 2015 •
Economia dei media, Più recenti, Ricerca sui media •
by José Moreno
Qual è l’elemento decisivo in grado di spiegare le difficoltà nel trovare e nell’implementare nuovi modelli di business per il giornalismo digitale? Secondo una recente ricerca pubblicata dal journal portoghese OBS, si tratterebbe...
Leggi l'articolo
8 Luglio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Londra – “Le leggi che proteggono le fonti giornalistiche confidenziali sono in pericolo nell’era digitale”, ha dichiarato Julie Posetti ieri sera a Londra, aprendo un panel sul tema organizzato dal Frontline Club....
Leggi l'articolo
6 Luglio 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Gianluigi Negro
In occasione di un suo famoso intervento a TED, Chris Anderson aveva dichiarato che i video online avrebbero guidato un fenomeno mondiale noto come “Crowd Accelerated Innovation”, un ciclo di apprendimento il cui impatto avrebbe potuto...
Leggi l'articolo
3 Luglio 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Matteo Moretti
Secondo un recente studio del Pew Research Center, il 30% degli americani adulti utilizza Facebook come prima fonte di informazione. Non a caso alcune tra le maggiori testate giornalistiche Usa (New York Times, National Geographic,...
Leggi l'articolo
30 Giugno 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Thomas Kent
La Online News Association (Ona) è pronta a lanciare il suo progetto “Build Your Own Ethics Code”, ideato per aiutare le organizzazioni mediatiche, le startup e i singoli giornalisti a creare codici etici che riflettano i loro...
Leggi l'articolo
23 Giugno 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Robert G. Picard
Il 2015 Digital News Report del Reuters Insitute di Oxford ha confermato ulteriormente quanto smartphone e tablet siano al centro dell’accesso alle news digitali da parte dei lettori. Questo processo sta certamente aiutando alcune...
Leggi l'articolo
19 Giugno 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rasmus Kleis Nielsen
Il giornalismo locale non è un argomento molto sexy quando si parla di media, ma è molto importante e meriterebbe più considerazione nelle discussioni sul futuro del giornalismo. La maggior parte della nostra attenzione, infatti, è...
Leggi l'articolo
17 Giugno 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Uno dei ruoli fondamentali del giornalismo è quello di vigilare sul potere e tenerne sotto controllo l’operato. Nell’ottemperare a queste funzioni, gli organi di stampa dovrebbero lavorare come “watchdog”,...
Leggi l'articolo
10 Giugno 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rachel Stern
Blendle è stata fondata un anno fa in Olanda con l’obiettivo di cambiare il modo in cui le notizie sono consumate e lette, puntando sui micropagamenti: con questa formula, i lettori possono pagare per ogni articolo che leggono...
Leggi l'articolo