16 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Sergio Splendore
Anche se l’approccio data-driven al giornalismo non è una novità, casi importanti come “The Migrant Files” (che ha vinto un Data Journalism Award nel 2014) o “MPs Expenses” dimostrano come i dati stiano marcando alcuni tra gli...
Leggi l'articolo
11 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Caroline Lindekamp
La formazione giornalistica sta rimanendo indietro, incapace di sincronizzarsi con la realtà della professione: questo è quanto afferma un nuovo studio condotto in Germania. La ricerca, realizzata in collaborazione con la German...
Leggi l'articolo
6 Novembre 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Michal Kus
Secondo una nuova ricerca, i giornalisti di lingua russa che lavorano in Estonia sono convinti di poter fare da mediatori tra i due gruppi linguistici del paese, quello estone e quello russo, senza però sentirsi in grado di rappresentare...
Leggi l'articolo
30 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pauliina Siniauer
Ho sempre amato il cibo e adoro scrivere, al punto che ho speso l’ultimo anno a fare ricerca sul giornalismo culinario e da questo mese ho cominciato addirittura a insegnarlo, all’interno del primo corso europeo dedicato a questo...
Leggi l'articolo
26 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Per anni alcune domande hanno tormentato Dean Starkman: perché il giornalismo economico e finanziario statunitense ha guardato il dito e non la luna? Come mai i watchdog investigativi non hanno abbaiato nelle redazioni, prima che...
Leggi l'articolo
19 Ottobre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Alice Antheaume
Attrarre un pubblico giovane sta diventando un’ossessione per i media. Negli Stati Uniti, Nbc Universal (Nbcu) ha recentemente investito 200 milioni di dollari in Vox Media e altri 200 in BuzzFeed, player editoriali con un pubblico...
Leggi l'articolo
16 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Suzanne Franks
Il giornalismo sportivo vive una fase di grande crescita: se un tempo lo sport era relegato a un paio di pagine alla fine dei giornali, oggi , invece, occupa ampi spazi sulla carta, online, come anche in tv e alla radio. Gli sportivi, sia...
Leggi l'articolo
6 Ottobre 2015 •
Fotogiornalismo e video, Più recenti •
by Emanuele Amighetti
Ferrara – Al Festival di Internazionale di uno dei temi più dibattuti è stato quello della crisi dei migranti e della sua rappresentazione mediatica. Il 3 ottobre, in particolare, si è tenuto il panel “Il porto dei...
Leggi l'articolo
2 Ottobre 2015 •
Media e Politica, Più recenti •
by Roman Hajek
Negli ultimi due anni la Repubblica Ceca ha assistito al più drammatico cambio di proprietà editoriale dall’inizio degli anni ’90. I gruppi occidentali (principalmente tedeschi) che 20 anni fa compravano giornali cechi oggi hanno...
Leggi l'articolo
22 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Marcello Foa
Ah, i giornalisti. O meglio: i fotoreporter. La foto di Aylan, che ha commosso il mondo cambiando la percezione dell’opinione pubblica sul problema dei rifugiati, era autentica: non c’è stata manipolazione e i tentativi di dimostrare...
Leggi l'articolo