13 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
La BBC ha utilizzato dati liberamente disponibili per realizzare uno strumento online per spiegare una nuova policy di social care del governo. Pensato per gli over 65, Care Calculator ha richiesto un anno di lavoro e ha già attirato...
Leggi l'articolo
9 Aprile 2015 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Marina Castellaneta
Il Consiglio d’Europa ha lanciato la sua piattaforma online dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, disponibile qui. La piattaforma, realizzata grazie a partner come Article 19, Association of...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
Le agenzie di stampa possono e dovrebbero rispondere alle esigenze del nuovo ambiente mediatico e tecnologico, secondo la nuova ricerca “Reinventing the wire: how to prepare for constant disruptions” realizzata da Jairo Mejia,...
Leggi l'articolo
3 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
Larry Birnbaum ama raccontare storie giornalistiche a partire dai dati: “ci sono molti dati disponibili e molte possibili storie da raccontare, ma non è facile trovarle”, ha spiegato alla conferenza Big Data for Media...
Leggi l'articolo
1 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
Helena Bengtsson, Digital Projects Editor al Guardian non ama il termine Big Data: “non parlo di Big Data”, ha dichiarato infatti al pubblico della Big Data for Media Conference che si è tenuta presso la sede londinese di...
Leggi l'articolo
26 Marzo 2015 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Caroline Lees
Il dibattito sull’impatto che hanno avuto le rivelazioni di Edward Snowden sull’intelligence è stato oscurato da “fango e nebbia”, particolarmente nel Regno Unito, ha dichiarato Alan Rusbridger....
Leggi l'articolo
25 Marzo 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Mads Kaemsgaard Eberholst e Jannie Moller Hartley
Il dibattito sui social media e i commenti agli articoli online hanno una brutta reputazione. Descritto spesso come senza senso, inutile, maleducato e denigratorio, il dibattito su Internet spesso si è interscambiato con l’hate...
Leggi l'articolo
24 Marzo 2015 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Natascha Fioretti
Dal Tages-Anzeiger alla Basler Zeitung, la notizia nei giorni scorsi ha fatto il giro dei media svizzeri: finalmente la Neue Zürcher Zeitung (Nzz) ha un nuovo direttore. Si chiama Eric Gujer, lavora al quotidiano zurighese da quasi 30...
Leggi l'articolo
20 Marzo 2015 •
Editoria, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
È l’iniziativa giusta al momento giusto: sette grandi giornali europei si sono riuniti e hanno fondato LENA, la Leading European Newspaper Alliance. I partecipanti vogliono lavorare insieme per lanciare dei progetti giornalistici...
Leggi l'articolo
19 Marzo 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Scott R. Maier
Molta attenzione è stata data negli ultimi anni alla situazione critica dell’industria dei giornali per via della diminuzione della pubblicità e delle tirature. Ma nell’insieme delle notizie a tinte fosche e alle previsioni...
Leggi l'articolo