5 Maggio 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Berlino – “Usare tecniche trans-mediali per immergere i lettori nelle storie giornalistiche attraverso l’impersonificazione virtuale”: in una frase, ecco l’immersive journalism secondo James Pallot,...
Leggi l'articolo
30 Aprile 2015 •
Media e Politica, Più recenti •
by Maria Kriuchok
L’Ucraina ha fatto grandi passi avanti verso la trasparenza e l’accesso all’informazione pubblica. Una nuova legge per l’accesso all’informazione in forma di open data è stata infatti vagliata dal Parlamento all’inizio del...
Leggi l'articolo
28 Aprile 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pauliina Siniauer
Siamo ormai molto lontani dai giorni in cui scrivere di cibo consisteva nel pubblicare graziose ricette in magazine femminili. Ora le pubblicazioni che proclamano le più recenti mode alimentari riempiono le edicole di tutto il mondo e...
Leggi l'articolo
27 Aprile 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Rachel Stern
Considerati i tagli massicci nelle redazioni giornalistiche su scala globale, verrebbe naturale credere che il giornalismo investigativo si stia progressivamente indebolendo. Quello d’inchiesta, infatti, è un tipo di...
Leggi l'articolo
23 Aprile 2015 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Lella Mazzoli
Sempre piu connessi alla Rete, attivi su differenti schermi, ma ancora fedeli alla televisione: ecco come si informano gli italiani secondo i nuovi dati dell’Osservatorio News-Italia, giunto al suo quinto anno consecutivo di...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Quando si parla di nuovi modelli editoriali ed economici per il giornalismo si tende spesso a guardare al contesto anglosassone, citando testate o progetti inglesi o americani come best practice. All’International Journalism Festival di...
Leggi l'articolo
17 Aprile 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
“Non siamo una redazione che si limita a produrre notizie, guardiamo al prossimo passo”, ha detto Aron Pilhofer, responsabile dello sviluppo digitale del Guardian, all’International Journalism Festival di Perugia parlando di come il...
Leggi l'articolo
13 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
La BBC ha utilizzato dati liberamente disponibili per realizzare uno strumento online per spiegare una nuova policy di social care del governo. Pensato per gli over 65, Care Calculator ha richiesto un anno di lavoro e ha già attirato...
Leggi l'articolo
9 Aprile 2015 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Marina Castellaneta
Il Consiglio d’Europa ha lanciato la sua piattaforma online dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, disponibile qui. La piattaforma, realizzata grazie a partner come Article 19, Association of...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
Le agenzie di stampa possono e dovrebbero rispondere alle esigenze del nuovo ambiente mediatico e tecnologico, secondo la nuova ricerca “Reinventing the wire: how to prepare for constant disruptions” realizzata da Jairo Mejia,...
Leggi l'articolo