8 Giugno 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessandro Oliva
In Polonia, Russia e Svezia la presenza del multiskilling, ossia la capacità di operare produttivamente su più fronti e per diverse piattaforme, è ormai chiara e tangibile nelle redazioni: in un sondaggio che ha esaminato le opinioni e...
Leggi l'articolo
3 Giugno 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Philip Di Salvo
“Signor Blatter, ha mai incassato una tangente?”. È stato questo, forse, il momento culminante del rapporto tra il freelance britannico Andrew Jennings e i vertici della Fifa: una domanda posta durante la conferenza stampa di...
Leggi l'articolo
1 Giugno 2015 •
Più recenti, Ricerca sui media •
by Thomas Schmidt
Se si pensa al giornalismo come a una cultura, è logico pensare di affrontare la ricerca accademica in questo settore come quella applicata ad altre culture: andando sul campo ed esaminandola nel modo più esteso possibile. Per questo...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2015 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Eleonora Passerini
I lettori non percepiscono differenze significative nella qualità dei contenuti generati da software e quelli redatti da esseri umani. Anzi, è difficile o addirittura impossibile per loro riconoscere le differenze. Lo dimostrano due...
Leggi l'articolo
27 Maggio 2015 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Emily Harmer
Come le istituzioni politiche e le loro attività sono dominate dagli uomini, lo stesso si può dire del coverage giornalistico che la politica genera. Le ultime elezioni nel Regno Unito non hanno fatto differenza, dato che solo il 15,2%...
Leggi l'articolo
26 Maggio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl e Philip Di Salvo
Un segnale d’allarme arriva dall’Italia: un team di ricercatori ha analizzato come teorie cospirazioniste e le bufale si propagano facilmente su Facebook e confrontato la loro veloce diffusione rispetto a quella di notizie di fonti...
Leggi l'articolo
21 Maggio 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Mah-Rukh Ali
In una fase in cui i canali tv stanno perdendo spettatori, i giornali si sentono ripetere di appartenere al passato e i siti web lottano per monetizzare le news online, Vice News sembra invece aver trovato la quadratura del cerchio. Se...
Leggi l'articolo
19 Maggio 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Filip Láb e Sandra Štefaniková
Quella del fotogiornalismo è una professione minacciata, secondo i risultati di una nuova ricerca. Nel corso degli ultimi due decenni, infatti, la digitalizzazione ha guidato i cambiamenti più importanti da che esiste la fotografia e lo...
Leggi l'articolo
11 Maggio 2015 •
Brevi, Cultura Professionale, Più recenti •
by Robert G. Picard
I giornalisti pensano che in futuro il loro lavoro sarà sempre più duro e con sempre meno supporto istituzionale. A confermarlo, i risultati di un sondaggio condotto dal Reuters Institute for the Study of Journalism e dalla Society of...
Leggi l'articolo
8 Maggio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Roman Hájek e Sandra Štefaniková
Secondo Stuart Allan, Professore di Giornalismo e Comunicazione alla Cardiff University, il pubblico dipende sempre di più dai citizen journalist per assistere e documentare gli eventi in modo obiettivo, e per fare sì che i media...
Leggi l'articolo