3 Giugno 2019 •
Media e Politica, Più recenti •
by Paula Kennedy
I leader più dispotici fanno tutto il possibile per mantenere sotto stretto controllo le fonti d’informazione nei loro Paesi, ma negli ultimi anni sono stati in pochi a farlo così sistematicamente ed efficacemente come l’ungherese...
Leggi l'articolo
3 Ottobre 2018 •
In evidenza, Media e Politica •
by Rasmus Kleis Nielsen
I media indipendenti non sono “i nemici popolo” e proprio questo è il motivo per cui sono sotto attacco da parte dei politici in tutto il mondo. Lo scorso 16 agosto, circa 350 giornali americani hanno pubblicato una risposta...
Leggi l'articolo
25 Maggio 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Gabor Polyák
Non è particolarmente difficile vedere i parallelismi fra gli sforzi fatti dal governo ungherese rispettivamente per chiudere la Central European University (Ceu) di Budapest, dare una stretta alle Ngo ed eliminare la libertà di stampa:...
Leggi l'articolo
17 Ottobre 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Gabor Polyak e Agnes Urban
La homepage sito principale giornale d’opposizione ungherese, Népszabadság, è stata sostituita da un comunicato stampa che annunciava la chiusura la testata. L’editore, Mediaworks, ha scelto di comunicare così leggermente la...
Leggi l'articolo
22 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Caroline Lees
Quando Gergő Sáling era stato improvvisamente licenziato dal suo posto di lavoro come direttore portale ungherese Origo lo scorso giugno, metà la sua redazione aveva presentato le dimissioni. Molti colleghi sostenevano che Sáling...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2011 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media, Libertà di stampa •
by Natascha Fioretti
Il primo caso in Europa di una legge bavaglio per i media ha suscitato molto cla. L’EJO in una serie di articoli racconta come hanno reagito media e giornalisti dei vari paesi europei, la Russia e degli Stati Uniti. E’ stato...
Leggi l'articolo