-
24 Ottobre 2023 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nelle scorse settimane, relativamente ai massacri del 7 ottobre scorso in Medio Oriente, alcuni media hanno iniziato a parlare di un nuovo “11 settembre per Israele”, promuovendo nel loro racconto approcci bellicosi, ricostruzioni...
Leggi l'articolo
-
6 Maggio 2021 •
Libertà di stampa •
by Jorge Arias López
Il 27 aprile i giornalisti spagnoli Roberto Fraile e David Beriáin e l’attivista ambientalista irlandese Rory Young sono stati uccisi in un’imboscata in Burkina Faso. I tre uomini erano scomparsi il giorno precedente e le...
Leggi l'articolo
-
3 Agosto 2020 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Johanna Mack
La prima visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Kenya nel 2015 ha fatto notizia in tutto il mondo. Mentre le linee di contorno e le immagini televisive rappresentavano i giornalisti dei principali media internazionali,...
Leggi l'articolo
-
9 Giugno 2016 •
Digitale, In evidenza •
by Caroline Lees
Internet, YouTube e i materiali video forniti dai citizen journalist hanno contribuito alla creazione di una nuova forma di giornalismo che ha migliorato il reporting internazionale, specialmente per quanto riguarda l’attuale conflitto...
Leggi l'articolo
-
20 Maggio 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Robert G. Picard
I rischi corsi dai giornalisti mentre svolgono il loro lavoro in territorio di conflitto sono evidenti e noti. Tuttavia, nonostante i dati dicano che i giornalisti sono sempre più vittime di rapimenti, molti sono ancora impreparati a...
Leggi l'articolo