
Sito web: http://www.ejo.ch
Fondatore dell'EJO, professore emerito di giornalismo e media management, Stephan Russ-Mohl ha compiuto la sua formazione professionale in giornalismo alla Deutsche Journalistenschule di Monaco e ha condotto i suoi studi universitari nel campo delle scienze sociali e amministrative a Monaco di Baviera, a Costanza e a Princeton, negli Usa. Scrive inoltre per numerose testate germanofone, com la Neue Zürcher Zeitung (Zurigo), Die Furche (Vienna) – ed occasionalmente anche per il Corriere del Ticino. Cura delle rubriche per Tagesspiegel (Berlino), Schweizer Journalist, Werbewoche (Zurigo) e Der österreichische Journalist (Vienna)
26 ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Per anni alcune domande hanno tormentato Dean Starkman: perché il giornalismo economico e finanziario statunitense ha guardato il dito e non la luna? Come mai i watchdog investigativi non hanno abbaiato nelle redazioni, prima che...
Leggi l'articolo
29 settembre 2015 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Forse la preoccupazione di annegare nel mare di notizie e messaggi pubblicitari e di essere “iper o ipo -informati” è acqua passata. Il nostro maggior problema di oggi e di domani, per quanto riguarda l’informazione, potrebbe...
Leggi l'articolo
10 settembre 2015 •
Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
I dati mostrano in modo incontrovertibile quanto un numero crescente di persone usi i social media per accedere alle news e alcune nuove ricerche confermano ulteriormente questo scenario. Uno studio recente Pew Research Center, ad...
Leggi l'articolo
31 agosto 2015 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il ruolo giocato dai social media in occasione le primavere arabe nel 2011 è stato probabilmente esagerato dagli osservatori occidentali, ma il nuovo report Media Use in the Middle East rivela come , e Instagram stiano profondamente...
Leggi l'articolo
20 marzo 2015 •
Editoria, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
È l’iniziativa giusta al momento giusto: sette grandi giornali europei si sono riuniti e hanno fondato LENA, la Leading European Newspaper Alliance. I partecipanti vogliono lavorare insieme per lanciare dei progetti giornalistici...
Leggi l'articolo
13 marzo 2015 •
Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il crescente scetticismo nei confronti l’Europa è forse una conseguenza la cronaca che i media fanno sulle istituzioni la Ue? Stando al nuovo volume di John Lloyd e Cristina Marconi, Reporting the EU. News, Media and the European...
Leggi l'articolo
27 febbraio 2015 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Come si percepiscono i giornalisti e gli esperti di pubbliche relazioni? E in relazione tra di loro? Per rispondere a queste domande, Thomas Koch, Magdalena Obermaier e Claudia Riesmeyer, ricercatori presso l’Università di Monaco,...
Leggi l'articolo
16 gennaio 2015 •
Cultura Professionale •
by Stephan Russ-Mohl
Nel settore mediatico degli ultimi tempi, metaforicamente parlando, teste vengono mozzate senza sosta e, troppo spesso, si tratta di teste notevolmente brillanti. Recente è il caso la Neue Zürcher Zeitung, dove il direttore Markus...
Leggi l'articolo
18 dicembre 2014 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Sono rare le ascese come questa, soprattutto se si considera che l’opera è di carattere scientifico. Il nuovo libro di Uwe Krüger Meinungsmacht (Potere d’opinione, ndr) è stato prevalentemente ignorato per circa un anno dalla...
Leggi l'articolo
16 ottobre 2014 •
Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Per fortuna, qualche volta, i ricercatori ci ricordano di alcuni aspetti insensati la “produttività” accademica come il sistema “publish or perish” cui i giovani ricercatori sono forzati a inserirsi e la...
Leggi l'articolo