-
23 Aprile 2008 •
Editoria, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, 02+03.2008 I risultati della ricerca di Lisa George, esperta di scienze economiche all’Hunter College di New York, costituiscono una sorpresa. Scopo della ricerca è stato determinare come gli effetti della...
Leggi l'articolo
-
14 Marzo 2008 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 07.03.2008 Uno studio sulle redazioni multimediali A sentire le dichiarazioni ad effetto rilasciate ai convegni sui media, ma anche le strategie adottate dai top-manager dell’industria mediatica, attualmente sia...
Leggi l'articolo
-
26 Febbraio 2008 •
Editoria, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Werbewoche Nr.4, 2008 Probabilmente la stampa specialistica liquiderà l’accaduto con una notizia di poche righe, soprattutto perché il fatto è avvenuto a molti chilometri di distanza: per la terza volta in tre anni il Los Angeles...
Leggi l'articolo
-
6 Febbraio 2008 •
Etica e Qualità, Giornalismi •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 01.02.2008 Che il presidente americano Bush e il suo governo abbiano mentito affermando che Saddam Hussein disponesse di armi di distruzione di massa e avesse legami con Al-Qaeda ingannando l’opinione pubblica, non...
Leggi l'articolo
-
9 Gennaio 2008 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Il Corriere del Ticino, 18.12.2007, p. 29 Anno nuovo, vecchie cattive abitudini. Anche nel 2007 i mezzi di informazione anglosassoni sono caduti nei soliti errori – poca accuratezza, plagio, divulgazione di vere bufale senza le...
Leggi l'articolo
-
11 Dicembre 2007 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist Nr. 10 + 11, 2007, 74Fino ad ora, i media americani erano visti come l’esempio più brillante nel campo delle correzioni: ogni quotidiano che volesse essere preso sul serio doveva avere un “angolo delle...
Leggi l'articolo
-
5 Novembre 2007 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 29.06.2007 Nel vortice del populismo dei media Uno sguardo critico sulla cultura televisiva del servizio pubblico Le televisioni pubbliche continuano a essere minacciate dalla perdita di profitti. Si sviluppano in...
Leggi l'articolo
-
28 Settembre 2007 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Il Corriere del Ticino, 28.9.2007 La tendenza è emersa negli Stati Uniti: sempre più giornalisti ritengono che il successo di alcuni quotidiani rispetto ad altri di pari dimensioni e influenza sia da ricercare nella capacità di fare...
Leggi l'articolo
-
14 Aprile 2007 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Stephan Russ-Mohl
Il Corriere del Ticino, 14.04.2007 Premessa: non sono un esperto dell’Africa. Ma per ciò che sto per descrivere essere un esperto potrebbe essere più che altro un ostacolo. Piuttosto, vorrei semplicemente sollevare una questione:...
Leggi l'articolo
-
5 Aprile 2007 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Journalist, Nr. 4, aprile 2007 Sono passati esattamente 40 anni da quando, negli Stati Uniti, nacque il primo ombudsman della stampa. Il compito principale di questa figura professionale è quello di reagire alle lamentele dei lettori e di...
Leggi l'articolo