18 Aprile 2017 •
Economia dei media, In evidenza, Ricerca sui media •
by Julia Dos Santos
I siti di informazione indipendenti che operano in contesti politici oppressivi devono essere più innovativi quando si tratta di cercare finanziamenti. A sostenerlo è una una nuova ricerca, il primo studio accademico dedicato alle...
Leggi l'articolo
1 Aprile 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Gabriela Jacomella
Domani, due aprile, giornata internazionale della verifica delle notizie. E no, non si tratta di una iniziativa dell’ultimo minuto, sull’onda lunga della moda (l’ormai nota – e assai discussa – scelta della “parola...
Leggi l'articolo
31 Marzo 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Adam Szynol
I media polacchi devono confrontarsi con le pressioni dovute alle continue riforme governative, volte ad aumentare il controllo politico sulla stampa. Dalla vittoria delle elezioni presidenziali e parlamentari da parte del Partito Diritto...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa, Ricerca sui media •
by Nouha Belaid
I giornali in Iraq commissionano inchieste di giornalismo investigativo nel tentativo di ampliare la loro offerta di contenuti e attrarre e mantenere un pubblico che altrimenti si rivolgerebbe esclusivamente alle piattaforme digitali di...
Leggi l'articolo
17 Febbraio 2017 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Mike S Schäfer
Manifestanti urlanti corrono, il fumo li circonda, mentre la telecamera sta quanto più vicino a loro possibile, dando al pubblico del video l’impressione di essere al centro della protesta, proprio mentre gli attivisti ambientalisti si...
Leggi l'articolo
15 Febbraio 2017 •
Giornalismo sui Media, In evidenza •
by Raluca Radu
Le straordinarie manifestazioni a sostegno della democrazia e dello stato di diritto in Romania, che hanno visto centinaia di migliaia di persone riversarsi nelle strade in tutto il Paese e anche all’estero, sono il risultato...
Leggi l'articolo
24 Gennaio 2017 •
Giornalismi, In evidenza •
by Thomas Schmidt
I giornali europei ritraggono Donald Trump, appena insediatosi come 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, come un imprevedibile comandante supremo, uno sconsiderato leader mondiale o un buffone dai modi irritanti. I giornali...
Leggi l'articolo
19 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Rasmus Kleis Nielsen
A nessuno piacciono le fake news, siano esse prodotte per guadagno o per motivazioni politiche e indipendentemente da come queste vengono propagate. Di sicuro esistono, sia che si tratti di propaganda o delle produzioni di alcuni teenager...
Leggi l'articolo
10 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Susanne Fengler
Un’analisi contenutistica di oltre 1500 articoli di giornale pubblicati in cinque paesi africani e sei europei rivela come la copertura dei migranti nei Paesi interessati sia generalmente superficiale e di vedute ristrette. Ad esempio, i...
Leggi l'articolo
9 Dicembre 2016 •
Cultura Professionale, In evidenza •
by Thomas Schmidt
I giornalisti non si limitano più solamente a informare il proprio pubblico. I loro compiti prevedono ora anche il coinvolgimento delle audience ed entrarvi in contatto. Per questa ragione le aziende mediatiche stanno convogliando sempre...
Leggi l'articolo