1 Marzo 2021 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Valerio Bassan
Questa è una puntata di “Ellissi”, la newsletter settimanale di Valerio Bassan, dedicata al futuro dei media e alle nuove economie del digitale. È possibile iscriversi qui. Ogni tanto, in Australia, il futuro arriva in anticipo....
Leggi l'articolo
28 Gennaio 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Gerret von Nordheim, Tina Bettels-Schwabbauer e Paula Kennedy
Il fatto che i media dei paesi membri dell’Unione Europea mostrino scarso interesse per l’UE è stato a lungo visto come il più importante ostacolo all’emergere di una vera sfera pubblica europea. Tuttavia, oggi si deve...
Leggi l'articolo
25 Gennaio 2021 •
Economia dei media, In evidenza •
by EJO
A un anno dal suo inizio, l’impatto della pandemia globale da COVID-19 sul mondo dell’informazione e del giornalismo continua a essere sistemico e profondo. Nel 2020, i mezzi di informazione si sono trovati costretti a...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Valerio Bassan
Questa è una puntata di “Ellissi”, la newsletter settimanale di Valerio Bassan, dedicata al futuro dei media e alle nuove economie del digitale. È possibile iscriversi qui. Janet Leslie Cooke aveva 25 anni quando lasciò la redazione...
Leggi l'articolo
29 Luglio 2020 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Sofia Verza e Fazila Mat
Articolo pubblicato in collaborazione con l’Osservatorio Balcani Caucaso A quattro anni dal tentato colpo di stato del 15-16 luglio 2016, lo spazio per il pluralismo dei media in Turchia è sempre più risicato. Nuove leggi già in...
Leggi l'articolo
16 Giugno 2020 •
Giornalismi, In evidenza •
by Anya Schiffrin
Oggi i giornalisti si trovano in una posizione terribile. Sono lavoratori essenziali, ma decine di migliaia di persone sono state licenziate in tutto il mondo durante la pandemia. Mentre il pubblico dell’informazione è aumentato...
Leggi l'articolo
2 Giugno 2020 •
Economia dei media, In evidenza •
by Damian Radcliffe
La pandemia di COVID-19 rischia di essere un “evento paragonabile a una estinzione” per molte organizzazioni giornalistiche in tutto il mondo. Mentre la crisi che non mostra alcun segno di rallentamento immediato, è ancora...
Leggi l'articolo
10 Aprile 2020 •
Economia dei media, In evidenza •
by Emanuele Bevilacqua
Il testo di Herbert Simon qui citato è stato pubblicato con il titolo “Il labirinto dell’attenzione. Progettare un mondo ricco di informazioni”, a cura di Emanuele Bevilacqua, da Luca Sossella Editore nel 2019 Il primo...
Leggi l'articolo
3 Aprile 2020 •
Giornalismi, In evidenza •
by EJO
La crisi fatta esplodere dal Coronavirus SARS-Cov-2 sta causando sfide senza precedenti in tutto il mondo. Mentre si chiudono i confini in tutto il globo e sempre più governi dichiarano stati di emergenza pressoché totali,...
Leggi l'articolo
12 Marzo 2020 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Asma Abidi
Il COVID-19, più comunemente noto come Coronavirus, continua a diffonders in tutto il mondo e ha già infettato migliaia di persone da quando è stato identificato per la prima volta nella città cinese di Wuhan nel 2019. Allo stesso...
Leggi l'articolo