27 Novembre 2019 •
Economia dei media, Più recenti •
by Lucie Stuchlíková
“Budoucnost je ted!” (“il futuro è adesso!”, ndr) era lo slogan scelto dalla testata indipendente ceca Alarm per il suo ultimo progetto finanziato tramite una campagna crowdfunding. Negli ultimi anni, questo metodo...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Quella fotoreporter è una professione unica, spesso romanzata nell’immaginario comune. Il fotoreporter, solo con il suo obiettivo, va contro tutto e tutti per raccontare gli aspetti più sconosciuti mondo e l’umanità,...
Leggi l'articolo
18 Aprile 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Alberto Puliafito
Nel 2019 l’esistenza lo slow journalism è un fatto. Dopo l’uscita di Slow Media – Why Slow is Satisfying, Sustainable, and Smart di Jennifer Rauch, di Slow Journalism – Chi ha ucciso il giornalismo (che ho scritto...
Leggi l'articolo
16 Maggio 2017 •
Economia dei media, In evidenza •
by Tiziano Bonini
La rivista scientifica International Journal on Media Management ha recentemente pubblicato l’articolo “Hacking Public Service Media Funding: A Scenario for Rethinking the License Fee as a Form of Civic Crowdfunding” frutto la...
Leggi l'articolo
18 Aprile 2017 •
Economia dei media, In evidenza, Ricerca sui media •
by Julia Dos Santos
I siti di informazione indipendenti che operano in contesti politici oppressivi devono essere più innovativi quando si tratta di cercare finanziamenti. A sostenerlo è una una nuova ricerca, il primo studio accademico dedicato alle...
Leggi l'articolo
13 Aprile 2017 •
Brevi, Economia dei media •
by Giulia Quarta
Gli Occhi la Guerra, è un’iniziativa di crowdfunding lanciata nel 2013 da Il Giornale al fine di finanziare “dal basso” reportage giornalistici da scenari di conflitto – di cui abbiamo già avuto modo di parlare in...
Leggi l'articolo
7 Giugno 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Sono passati due anni dal varo progetto di crowdfunding Gli occhi la guerra, pensato da Il Giornale per finanziare dal basso reportage da zone di conflitto. La piattaforma ha fatto registrare dopo 24 mesi di operazioni un...
Leggi l'articolo
13 Maggio 2016 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Bryn Retherford
Nel 2015 la Grecia è scesa di 50 posizioni nel World Press Freedom Index, fino a raggiungere l’89esimo posto la graduatoria. La Open Society Foundation ha dichiarato che la Grecia è lo Stato membro l’Ue che si trova nella crisi...
Leggi l'articolo
22 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Caroline Lees
Quando Gergő Sáling era stato improvvisamente licenziato dal suo posto di lavoro come direttore portale ungherese Origo lo scorso giugno, metà la sua redazione aveva presentato le dimissioni. Molti colleghi sostenevano che Sáling...
Leggi l'articolo
9 Dicembre 2014 •
Economia dei media •
by Ralf Spiller, Matthias Degen and Andreas Köhler
I moli di business tradizionali l’editoria sono stati messi alla prova nell’ultimo decennio con il declino degli introiti pubblicitari e dei profitti in generale. Allo stesso tempo sono comparsi gradualmente dei business mo...
Leggi l'articolo