-
11 Dicembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Dopo la morte di George Floyd e la conquista delle piazze di molte città americane da parte del movimento Black Lives Matter, lo scorso venerdi 27 novembre, a Parigi, Michel Zecler, produttore discografico nero e proprietario della...
Leggi l'articolo
-
12 Dicembre 2019 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Nathalie Pignard-Cheynel, David Gerber e Laura Amigo
Le difficoltà dei media, l’aumento delle “fake news”, il declino della circolazione dei giornali, la maggiore concentrazione nel settore, o anche la concorrenza delle piattaforme online: i media si trovano ad affrontare una...
Leggi l'articolo
-
11 Marzo 2019 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Johanna Mack
La copertura giornalistica occidentale sull’Africa viene spesso accusata di essere parziale, euro-centrica e, nel complesso, inadeguata. Un ricercatore dell’Università di Stanford ha dunque preso in esame un campione vasto di...
Leggi l'articolo
-
28 Febbraio 2019 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alice Antheaume
Essere giornalisti in Francia oggi è una scelta difficile: i giornalisti francesi, infatti, non devono solo essere in grado di soddisfare l’insaziabile domanda di notizie 24 ore su 24, ma spesso devono anche affrontare reazioni ostili...
Leggi l'articolo
-
30 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Nicolas Becquet
L’ecosistema editoriale di Facebook è diventato qualcosa di cui i media non possono fare a meno. Facebook ha vinto e le organizzazioni mediatiche francesi sono ora affette da una dipendenza che è triplice e le lega alla piattaforma di...
Leggi l'articolo
-
21 Novembre 2017 •
Digitale, Più recenti •
by Alice Antheaume
Le notifiche inviate a un dispositivo mobile da un’app vanno bene, ma le notifiche senza le app sono ancora meglio. Questo ora è possibile su: 1) Smartphone Android, ma non sugli iPhone; 2) Siti web – in questo caso si parla di...
Leggi l'articolo
-
19 Ottobre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Alice Antheaume
Attrarre un pubblico giovane sta diventando un’ossessione per i media. Negli Stati Uniti, Nbc Universal (Nbcu) ha recentemente investito 200 milioni di dollari in Vox Media e altri 200 in BuzzFeed, player editoriali con un pubblico...
Leggi l'articolo
-
19 Aprile 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Quando si parla di nuovi modelli editoriali ed economici per il giornalismo si tende spesso a guardare al contesto anglosassone, citando testate o progetti inglesi o americani come best practice. All’International Journalism Festival di...
Leggi l'articolo
-
28 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Sacha Dalcol
BFM TV è diventata, nel giro di tre anni, il numero uno tra i canali “all news” francesi. Ora l’amministratore delegato di NextRadioTv Alain Weill vuole farne una “CNN International”. Ha cominciato dalla Svizzera, dove le...
Leggi l'articolo
-
27 Gennaio 2015 •
Editoria •
by Alice Antheaume
Dopo l’attacco alla redazione parigina del settimanale Charlie Hebdo, la Francia e il suo giornalismo si sono trovati nel mezzo di un’atmosfera terribile per la libertà di espressione, di satira e di stampa. Preso atto della...
Leggi l'articolo