-
27 Novembre 2019 •
Economia dei media, Più recenti •
by Lucie Stuchlíková
“Budoucnost je ted!” (“il futuro è adesso!”, ndr) era lo slogan scelto dalla testata indipendente ceca Alarm per il suo ultimo progetto finanziato tramite una campagna crowdfunding. Negli ultimi anni, questo metodo...
Leggi l'articolo
-
13 Dicembre 2018 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Johannes Kaiser, Tobias R. Keller e Katharina Kleinen-Von Königslöw
Facebook, più di altre piattaforma, è spesso accusato di accrescere la polarizzazione politica all’interno delle società. Da una parte, il suo algoritmo che gestisce il feed di notizie favorisce le notizie che corrispondono alle...
Leggi l'articolo
-
15 Ottobre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Antonis Kalogeropoulos
La crescita dei social media e di altri aggregatori avvenuta negli ultimi anni ha cambiato significativamente la natura del consumo delle notizie online. Secondo i dati dell’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the...
Leggi l'articolo
-
20 Luglio 2018 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Nic Newman
Negli ultimi anni abbiamo visto l’emergere di una serie di siti alternativi, populisti o faziosi che sono cresciuti rapidamente in alcuni Paesi per lo più attraverso la distribuzione gratuita sui social. Nella maggior parte dei casi...
Leggi l'articolo
-
23 Marzo 2018 •
Editoria, In evidenza •
by Andrea Briga
Il 73% dei millennials statunitensi tra i 18 e i 25 anni legge almeno un magazine al mese. Di questi, solo il 4% fruisce le versioni digitali per tablet, il 27% segue le attività social delle riviste, il 23% legge i loro siti, mentre il...
Leggi l'articolo
-
17 Gennaio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Corinne Podger
I giornalisti usano gli smartphone da ormai dieci anni per creare contenuti, siano essi per la radio, l’online o i social e, da quando le fotocamere e le relative app sono migliorate, persino per la televisione. Visto il crescente...
Leggi l'articolo
-
2 Gennaio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Felix Simon
Le aziende mediatiche native digitali hanno davanti a loro un futuro incerto: mentre il modello di business pubblicitario di Google e Facebook è fiorente, anche le testate digitali maggiori, che basano i loro introiti sulle ad online,...
Leggi l'articolo
-
21 Dicembre 2017 •
Editoria, In evidenza, Ricerca sui media •
by Neil Thurman
I lettori fra i 18 e i 34 anni spendono quasi il doppio del tempo leggendo le edizioni cartacee dei giornali rispetto ai rispettivi siti web o applicazioni mobile. Nel 2016, i lettori di otto giornali nazionali inglesi in questa fascia di...
Leggi l'articolo
-
30 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Nicolas Becquet
L’ecosistema editoriale di Facebook è diventato qualcosa di cui i media non possono fare a meno. Facebook ha vinto e le organizzazioni mediatiche francesi sono ora affette da una dipendenza che è triplice e le lega alla piattaforma di...
Leggi l'articolo
-
21 Novembre 2017 •
Digitale, Più recenti •
by Alice Antheaume
Le notifiche inviate a un dispositivo mobile da un’app vanno bene, ma le notifiche senza le app sono ancora meglio. Questo ora è possibile su: 1) Smartphone Android, ma non sugli iPhone; 2) Siti web – in questo caso si parla di...
Leggi l'articolo