11 Gennaio 2023 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Viviane Schönbächler
La violenza online è un fenomeno che può colpire chiunque navighi in rete. Per le giornaliste, tuttavia, esistono ulteriori sfide e diverse forme di violenza. L’International Center for Journalists (ICFJ) e...
Leggi l'articolo
18 Settembre 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alberto Silini
Nell’ultimo decennio, un numero sempre maggiore di giornalisti che si occupano di questioni ambientali sono stati aggrediti, imprigionati o uccisi. Le conseguenze pratiche e psicologiche di questi attacchi sono profonde. Ne abbiamo...
Leggi l'articolo
20 Gennaio 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Sofia Verza
È difficile pensare a professioni nei cui confronti ci siano tanti pregiudizi quanti ne esistono verso il mestiere del giornalista e del poliziotto. Questi pregiudizi esistono e si alimentano anche vicendevolmente, da parte dei poliziotti...
Leggi l'articolo
9 Aprile 2015 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Marina Castellaneta
Il Consiglio d’Europa ha lanciato la sua piattaforma online dedicata alla protezione dei giornalisti e alla promozione della loro sicurezza, disponibile qui. La piattaforma, realizzata grazie a partner come Article 19, Association of...
Leggi l'articolo