15 Maggio 2018 •
Cultura Professionale, In evidenza •
by Caroline Lees
L’informazione in Europa è sempre più dominata dai giornalisti e da commentatori uomini, che spendono la maggior parte del proprio tempo scrivendo di altri uomini: lo riscontra questa nuova indagine giornalistica a cura del network...
Leggi l'articolo
21 Febbraio 2018 •
Cultura Professionale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Andrea Cerase
Quando si verifica un disastro naturale, il sistema dei media è chiamato nella sua interezza ad assolvere a un insieme differenziato di funzioni sociali, che spaziano dalla diffusione di messaggi di allerta rapida fino alla creazione di...
Leggi l'articolo
24 Gennaio 2018 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Rana Arafat
I professori di giornalismo spesso cominciano le loro lezioni sull’arte di produrre storie forti e coinvolgenti con la celebre citazione dell’uomo che morde un cane. La ricerca di un titolo – a volte emotivo, sorprendente o...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2017 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Karen Ross e Claudia Padovani
La maggior parte degli studi sulla relazione problematica fra le donne e i mezzi d’informazione negli ultimi 50 anni ha rilevato che le donne sono quotidianamente sotto-rappresentate in termini sia di contenuti che di...
Leggi l'articolo
24 Febbraio 2017 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Laura Meier
“Leggo il New York Times da 50 anni, e mi dispiace vedere cos’è diventato, se penso a cosa era prima”. Ecco un tipico commento lasciato da un lettore alla rubrica dell’ombudsman di un grande giornale Usa, un tema ora sotto...
Leggi l'articolo
9 Dicembre 2016 •
Cultura Professionale, In evidenza •
by Thomas Schmidt
I giornalisti non si limitano più solamente a informare il proprio pubblico. I loro compiti prevedono ora anche il coinvolgimento delle audience ed entrarvi in contatto. Per questa ragione le aziende mediatiche stanno convogliando sempre...
Leggi l'articolo
19 Ottobre 2016 •
Cultura Professionale, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Una versione leggermente differente di questo articolo è stata pubblicata in tedesco dalla Neue Zürcher Zeitung l’1 ottobre 2016 I segnali d’allarme sono stati ignorati troppo a lungo. Il giornalismo è in pericolo e sta perdendo...
Leggi l'articolo
17 Agosto 2016 •
Cultura Professionale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Colin Porlezza
Il data journalism è ovunque. Outlet digitali specializzati ne realizzano in continuazione, diversi libri sono stati pubblicati e articoli sul tema compaiono di frequente nelle riviste scientifiche.
Ciononostante, c’è una certa...
Leggi l'articolo
2 Agosto 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Fabio Dotti
Le aziende mediatiche minimizzano l’identità personale dei giornalisti sui social network. È quanto emerge da una ricerca condotta da Avery E. Holton della University of Utah e da Logan Molyneux della Temple University che ha...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Vas Panagiotopoulos
Fine giugno, in un hotel nel centro di Atene il noto giornalista turco Yavuz Baydar sta discutendo l’erosione della libertà di stampa nel suo Paese: “i Panama Papers sono stati completamente ignorati”, poi alza le spalle. Fra il...
Leggi l'articolo