-
14 Luglio 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Thomas Schmidt
L’approdo dell’intelligenza artificiale nelle redazioni porta con sé un grande potenziale per un giornalismo più smart. Ma a dire il vero, mentre le redazioni sperimentano sempre di più con tecnologie come il machine...
Leggi l'articolo
-
7 Luglio 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Thomas Schmidt
Immagina di essere un giornalista nel 2027. Sali sulla tua auto che si guida da sola e mentre il tuo assistente virtuale personale ti legge i titoli del giorno, i sensori della macchina rilevano un deterioramento nella qualità...
Leggi l'articolo
-
23 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by David Levy
Le audience sono complessivamente scontente della qualità delle notizie e in particolare di quelle che trovano sui social media. A sostenerlo, il Digital News Report 2017. La ricerca, svolta dal Reuters Institute for the Study of...
Leggi l'articolo
-
8 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Emiliy Bell è la Giovanna d’Arco del giornalismo. Bell si occupa impavidamente di ciò che dovrebbe essere il pane quotidiano di chi analizza il giornalismo: attaccare i colossi digitali come Facebook e Google, dimostrando come il loro...
Leggi l'articolo
-
8 Maggio 2017 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
La realtà virtuale (VR), dopo una prima fase sperimentale, è diventata ora parte integrante di diverse redazioni in tutto il mondo, ha un ruolo strategicamente più importante ed è più integrata nelle pratiche giornalistiche. Ma le...
Leggi l'articolo
-
24 Aprile 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Marisa Torres Da Silva
I commenti, tuttora uno dei mezzi più usati per la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico sui siti di news, continuano a creare grattacapi alle redazioni. La preoccupazione per la generale bassa qualità dei commenti – che...
Leggi l'articolo
-
12 Aprile 2017 •
Digitale, Più recenti •
by Annika Sehl
Quali sono le componenti fondamentali di cui i media di servizio pubblico hanno bisogno per produrre con successo notizie nel contesto digitale? Un recente rapporto del Reuters Institute for the Study of Journalism ha analizzato otto...
Leggi l'articolo
-
22 Febbraio 2017 •
Digitale, Più recenti •
by Augusto Valeriani
La maggior parte delle aziende giornalistiche originariamente attive in ambito legacy (carta stampata, radio e tv, nda) oggi distribuisce le propria offerta informativa in tre ambienti mediali: quello originario, quello del sito web e...
Leggi l'articolo
-
23 Dicembre 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Il web continua a espandersi senza rallentamenti e la quantità di dati disponibile costituisce di fatto l’archivio di informazioni più grande della storia dell’umanità. Da qualche anno una nuova problematica è oggetto di dibattito...
Leggi l'articolo
-
21 Dicembre 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Nadia Bellardi
Il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi ha influenzato l’umore generale al Convegno Ue sul pluralismo dei media e la democrazia, tanto che è legittimo chiedersi come sarebbe stato l’evento in circostanze diverse. Così...
Leggi l'articolo