18 Febbraio 2020 •
Giornalismi, In evidenza •
by EJO
Nonostante il cambiamento climatico sia ormai regolarmente riconosciuto dai media di tutto il mondo come “la storia che definisce la nostra epoca”, una nuova indagine dell’European Journalism Observatory ha rilevato che...
Leggi l'articolo
4 Febbraio 2020 •
Digitale, In evidenza •
by Richard Fletcher
Una filter bubble è uno stato di isolamento intellettuale o ideologico che può derivare da algoritmi che ci forniscono informazioni con cui siamo d’accordo, sulla base del nostro comportamento online e della nostra cronologia di...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2020 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Susanne Fengler e Marcus Kreutler
Cinque anni dopo l’inizio della “crisi dei migranti”, il tema ha avuto un impatto ampio sugli scenari politici dell’Unione europea e nessuna “soluzione europea” è stata fin qui trovata. Un nuovo studio...
Leggi l'articolo
13 Gennaio 2020 •
Digitale, In evidenza •
by Nicolas Becquet
La strada verso la transizione digitale ha offerto alle organizzazioni mediatiche la possibilità di ripensare nel profondo gli obiettivi, i formati, le strutture, i business model e le relazioni con le audience. Nel corso di questo...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2019 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Nathalie Pignard-Cheynel, David Gerber e Laura Amigo
Le difficoltà dei media, l’aumento delle “fake news”, il declino della circolazione dei giornali, la maggiore concentrazione nel settore, o anche la concorrenza delle piattaforme online: i media si trovano ad affrontare una...
Leggi l'articolo
19 Novembre 2019 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Laura Carrer
Con la diffusione capillare delle piattaforme social stiamo assistendo a un fenomeno su scala globale, quello dell’information disorder. Lo definisce così Claire Wardle, co-fondatrice e direttrice di First Draft, organizzazione leader...
Leggi l'articolo
30 Settembre 2019 •
In evidenza, Media e Politica •
by Andrejs Berdnikovs
La crisi ucraina del 2014 ha generato uno scontro serio tra la Russia e l’Europa e ha aperto una nuova fase della guerra mediatica del Cremlino. A ciò si aggiunge la repressione del dissenso interno, che ha portato molti attivisti...
Leggi l'articolo
9 Settembre 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Catarina Carvalho
Sapevamo che non sarebbe stato facile. Rinnovarsi non è mai semplice per giornali tradizionali come Diário de Notícias (Dn), un quotidiano con una lunga storia alle spalle e una redazione tendenzialmente conservatrice. Ma, d’altra...
Leggi l'articolo
21 Giugno 2019 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Elisabetta Tola
“La scienza non è solo una miniera di storie e dati di cui ci piace parlare e leggere, ma è anche un modo di pensare che può aiutare i giornalisti a migliorare il proprio rapporto con la ricerca dei fatti, a valutarli, e confermarli o...
Leggi l'articolo
22 Maggio 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Letizia Gambini
Questo articolo è apparso originariamente sul profilo Medium dell’European Journalism Centre. Viene ripubblicato per gentile concessione dell’autrice. Traduzione a cura di Claudia Aletti. In dieci anni il data journalism è...
Leggi l'articolo