9 Novembre 2015 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by EJO
I giornali dell’Europa occidentale sono diventati significativamente più simpatetici nei confronti dei migranti a partire dalla pubblicazione, avvenuta a inizio del settembre scorso, delle foto del corpo del bambino morto su una...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2015 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ian Hargreaves
La scena britannica del community journalism hyperlocal ha provocato reazioni diversificate. I detrattori vedono questi progetti come amatoriali, fragili e con poca rilevanza per il “vero” giornalismo. I sostenitori, al contrario, sono...
Leggi l'articolo
23 Ottobre 2015 •
In evidenza, Ricerca sui media •
by Caroline Lees
La maggior parte degli europei accede alle news online, ma le fonti tradizionali – e la televisione in particolare – rimangono rilevanti. Questa situazione ha portato alla nascita di un paesaggio piuttosto affollato, dove...
Leggi l'articolo
21 Ottobre 2015 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Eleonora Degano
Ogni tanto, sulle pagine Facebook, appassionati di scienza e professionisti della comunicazione scientifica si incontrano con i cosiddetti filo-complottisti. Da un lato c’è chi si affida a informazione facilmente verificabile, studi...
Leggi l'articolo
12 Ottobre 2015 •
Cultura Professionale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Yael de Haan, Gerard Smit e Renée van der Nat
Quando il Guardian ha riorganizzato di recente la sua struttura redazionale, il “Visual Desk”, che si occupa di infografiche e progetti realizzati con i dati, è diventato una componente cruciale delle operazioni digitali del...
Leggi l'articolo
7 Ottobre 2015 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Scott R. Maier
C’è una frase che spiega alla perfezione il fenomeno della compassion fatigue, la fatica della compassione: “se guardo alla massa, non agirò mai. Se guardo a uno solo, lo farò”. Quello che però Madre Teresa sapeva in base alla...
Leggi l'articolo
29 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Forse la preoccupazione di annegare nel mare di notizie e messaggi pubblicitari e di essere “iper o ipo -informati” è acqua passata. Il nostro maggior problema di oggi e di domani, per quanto riguarda l’informazione, potrebbe...
Leggi l'articolo
28 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Charlie Beckett
Non conosco nessun settore che abbia mai attraversato un periodo di crisi esistenziale tanto importante come il giornalismo negli ultimi dieci anni. Ho passato più di vent’anni lavorando nelle news e nell’attualità, prima di passare,...
Leggi l'articolo
10 Settembre 2015 •
Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
I dati mostrano in modo incontrovertibile quanto un numero crescente di persone usi i social media per accedere alle news e alcune nuove ricerche confermano ulteriormente questo scenario. Uno studio recente del Pew Research Center, ad...
Leggi l'articolo
10 Agosto 2015 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Robert G. Picard
La copertura mediatica della crisi dell’Euro ha tendenzialmente descritto le istituzioni dell’Unione come importanti ma sostanzialmente inefficaci per il modo in cui hanno affrontato la crisi e per aver intrapreso un approccio...
Leggi l'articolo