4 Novembre 2021 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pia Stenner
Quando la pandemia di COVID-19 si è diffusa in Europa all’inizio del 2020, la Spagna è stata uno dei primi paesi a subirne l’urto. A partire da marzo di quell’anno, il paese è stato sotto coprifuoco per più di tre...
Leggi l'articolo
19 Agosto 2021 •
Giornalismi, Più recenti •
by Antonio Nucci
Sono passati trentatré anni da quando James Hansen, all’epoca scienziato della Nasa, testimoniò davanti al congresso degli Stati Uniti che, con il 99% di probabilità, era possibile affermare che l’aumento delle temperature terrestri...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
L’eccesso di copertura giornalistica sul coronavirus entra in una nuova fase con ogni mutazione del virus, con ogni nuovo “lockdown”, con ogni ulteriore disastro vaccinale. Il fatto che le redazioni, e pure gli utenti dei...
Leggi l'articolo
30 Giugno 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Sarah Karacs
Ore infinite davanti allo schermo del computer con solo una breve pausa per il pranzo in cucina a pochi metri di distanza, tutto per poi tornare al lavoro fino al tramonto, per poi abbandonarsi sul letto, solo per ripetere la medesima...
Leggi l'articolo
3 Giugno 2021 •
Giornalismi, Più recenti •
by EJO
L’Osservatorio europeo di giornalismo (EJO) piange la morte improvvisa del suo carissimo collega e amico Prof. Dr. Filip Láb, Direttore del Dipartimento di giornalismo della Charles University di Praga. Láb era legato all’EJO...
Leggi l'articolo
31 Maggio 2021 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Più recenti •
by Ruben Rossello
A pochi giorni dalla conferma da parte di Reporters sans frontières che la Svizzera – pur non senza problemi – resta saldamente nel gruppo di testa tra i Paesi che meglio garantiscono la libertà di stampa, verrebbe da chiedersi...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2021 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Più recenti •
by Paulina Pacula e Adam Szynol
Il governo polacco sta lavorando all’introduzione di una tassa sulla pubblicità da imporre a editori giornalistici, emittenti televisive e radiofoniche, proprietari di cinema, siti di notizie e piattaforme tecnologiche. Quella che...
Leggi l'articolo
16 Aprile 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Valentina Baù
Le storie dei bambini rifugiati sono state in gran parte assenti dalla copertura riservata dai media italiani ai recenti movimenti migratori che hanno visto i profughi cercare di raggiungere l’Europa attraverso le rotte del...
Leggi l'articolo
12 Marzo 2021 •
Media e Politica, Più recenti •
by Kefa Hamidi
Negli ultimi anni, il sistema mediatico afghano è cambiato rapidamente, diventando sempre più progressista. Ma questo è sufficiente per cambiare anche la società? Dal 1996 al 2001, l’Afghanistan è stato un paese senza immagini....
Leggi l'articolo
5 Marzo 2021 •
Digitale, Più recenti •
by Glenda Cooper
“The Rise of the Robot Reporter” era lo spaventoso titolo di un articolo del New York Times dello scorso anno in cui si faceva notare come un terzo dei contenuti pubblicati da Bloomberg News fosse stato generato dal sistema...
Leggi l'articolo