-
28 Gennaio 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Gerret von Nordheim, Tina Bettels-Schwabbauer e Paula Kennedy
Il fatto che i media dei paesi membri dell’Unione Europea mostrino scarso interesse per l’UE è stato a lungo visto come il più importante ostacolo all’emergere di una vera sfera pubblica europea. Tuttavia, oggi si deve...
Leggi l'articolo
-
3 Marzo 2020 •
In evidenza, Media e Politica •
by EJO
I media di tutta Europa hanno utilizzato il “Brexit Day” – il 31 gennaio, giorno in cui il Regno Unito ha ufficialmente cessato di far parte dell’Unione Europea – per fare un bilancio di ciò che la dipartita...
Leggi l'articolo
-
3 Luglio 2019 •
Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
Chiunque abbia cercato di analizzare i risultati delle ultime elezioni europee e di scoprire le cause più profonde delle complesse dinamiche che li hanno preceduti – come il crescente peso del populismo e del nazionalismo negli stati...
Leggi l'articolo
-
28 Gennaio 2019 •
In evidenza, Media e Politica •
by Franco Zappettini
Mentre la Brexit è stata esaustivamente discussa da molteplici prospettive, il ruolo ricoperto dalla stampa inglese, e in particolare dai tabloid, nell’inquadrare il dibattito durante la corsa al referendum e dopo, richiede ancora...
Leggi l'articolo
-
24 Gennaio 2017 •
Giornalismi, In evidenza •
by Thomas Schmidt
I giornali europei ritraggono Donald Trump, appena insediatosi come 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, come un imprevedibile comandante supremo, uno sconsiderato leader mondiale o un buffone dai modi irritanti. I giornali...
Leggi l'articolo
-
25 Agosto 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Caroline Lees
La reazione al risultato del referendum inglese sulla Brexit è stata generalmente negativa da parte del Daily Mail, del Telegraph e del Guardian, secondo l’analisi realizzata dall’European Journalism Observatory sulla...
Leggi l'articolo
-
28 Luglio 2016 •
In evidenza, Media e Politica •
by EJO
I giornali europei si sono espressi in modo complessivamente negativo nei confronti del voto sulla Brexit da parte del Regno Unito e l’uscita di quest’ultimo dall’Unione europea. A sostenerlo, i risultati dell’analisi svolta...
Leggi l'articolo
-
8 Luglio 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il 23 giugno ho vissuto per la terza volta “history in the making”, la Storia mentre avveniva. Diversamente dal 9 novembre 1989 e dall’11 settembre 2001, Brexit è stato un caso di decisione democratica. Allo stesso tempo...
Leggi l'articolo
-
6 Luglio 2016 •
Giornalismo sui Media, In evidenza •
by Ian Burrell
Improvvisamente tutti parlano dell’Unione Europea. È davvero curioso che, minacciando il futuro stesso del progetto di Bruxelles, il risultato shock del voto sulla Brexit abbia provocato livelli di interesse senza precedenti nei...
Leggi l'articolo
-
23 Giugno 2016 •
Brevi, Media e Politica, Ricerca sui media •
by EJO
A ridosso del referendum britannico sull’uscita o permanenza del Regno Unito nell’Unione europea, il Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford ha reso noti i primi risultati intermedi di uno studio...
Leggi l'articolo