17 Giugno 2020 •
Brevi, Giornalismi •
by Alberto Silini
Questo articolo è parte di una serie dell’EJO dedicata alla copertura giornalistica del Coronavirus COVID-19 nel mondo. La lista completa degli articoli è disponibile qui e in inglese. Annunciata dall’improvviso aggravamento...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2019 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Nathalie Pignard-Cheynel, David Gerber e Laura Amigo
Le difficoltà dei media, l’aumento delle “fake news”, il declino della circolazione dei giornali, la maggiore concentrazione nel settore, o anche la concorrenza delle piattaforme online: i media si trovano ad affrontare una...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Mark Eisenegger e Daniel Vogler
I media svizzeri pubblicano sempre più spesso gli stessi contenuti: ecco cosa emerge da un’analisi comparativa automatizzata condotta dal Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft (Fög) (Istituto di ricerca per la sfera...
Leggi l'articolo
29 Gennaio 2018 •
In evidenza, Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
In Svizzera la questione “No Billag” sta mettendo in discussione la tenuta di relazioni e amicizie di lunga data. Il tema è quello dell’esistenza del servizio pubblico radiotelevisivo e della SRG SSR, il broadcaster pubblico...
Leggi l'articolo
13 Settembre 2017 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Raluca Radu
Un’analisi sui media di servizio pubblico europei condotta dall’Ejo ha rivelato che, a partire dal 2008, la crisi finanziaria globale ha costretto alcune emittenti ad apportare dei significativi cambiamenti strategici al proprio...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Viktor Vogt Stefano De Rosa
Denaro e risorse umane sono elementi chiave per la produzione di notizie di qualità, ma avere la qualità come missione giornalistica ha la stessa importanza. Questo è uno dei risultati di un nuovo studio comparativo svolto su diversi...
Leggi l'articolo
24 Marzo 2017 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Da giugno il network dell’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo) – iniziativa nata all’USI nel 2004 che attualmente raggruppa 16 istituzioni di ricerca in 14 paesi diversi diffondendo ricerca e analisi sul giornalismo e...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Ely Lüthi
Che il servizio pubblico radiotelevisivo giochi un ruolo fondamentale in Europa è tanto noto quanto spesso dimenticato. Questo è particolarmente vero nel Vecchio Continente, dove quello che può essere definito un bene comune è messo...
Leggi l'articolo
29 Settembre 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Eleonora Benecchi e Benedetta Prario
Articolo pubblicato in collaborazione con la Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) in occasione della la giornata nazionale SRG SSR 2016 intitolata “Servizio pubblico – oggi e...
Leggi l'articolo
18 Maggio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
“Svizzera e Ticino disarmati di fronte alla Mafia? Un dialogo tra magistrati e giornalisti” È successo poche settimane fa a Frauenfeld, nel canton Turgovia, ma poteva capitare in Ticino o in qualunque altro cantone: 15 persone...
Leggi l'articolo