23 Febbraio 2023 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Katharina Biringer, Josef Seethaler And Helmut Peissl
In Austria, le emittenti non commerciali, note anche come community media, sono considerate una parte indispensabile del panorama mediatico. Istituite nel 1998, queste emittenti comunitarie non sono orientate al profitto, non dipendono...
Leggi l'articolo
16 Novembre 2022 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Media e Politica, Più recenti •
by Bjarne Overkott
La storia ci insegna che quando la libertà di stampa vacilla, la democrazia ne risente. Ecco perché il tema della libertà di stampa è rimasto una questione scottante, e in molte parti del mondo i reporter continuano ad affrontare...
Leggi l'articolo
5 Gennaio 2022 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gerret Von Nordheim
Gli appassionati di sport sanno sempre dove trovare le ultime notizie sulla loro squadra del cuore, sia che si tratti della sezione sportiva del giornale locale, il canale YouTube della squadra, o grazie a emittenti come Sky Sports, ESPN e...
Leggi l'articolo
29 Aprile 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Fernando Oliveira Paulino
Un presidente negazionista, con i cittadini costretti a vivere e lavorare in condizioni precarie, mentre infuriano mutazioni altamente contagiose del virus responsabile della COVID-19: questa è la situazione tremenda che la popolazione...
Leggi l'articolo
12 Marzo 2021 •
Media e Politica, Più recenti •
by Kefa Hamidi
Negli ultimi anni, il sistema mediatico afghano è cambiato rapidamente, diventando sempre più progressista. Ma questo è sufficiente per cambiare anche la società? Dal 1996 al 2001, l’Afghanistan è stato un paese senza immagini....
Leggi l'articolo
28 Gennaio 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Gerret von Nordheim, Tina Bettels-Schwabbauer e Paula Kennedy
Il fatto che i media dei paesi membri dell’Unione Europea mostrino scarso interesse per l’UE è stato a lungo visto come il più importante ostacolo all’emergere di una vera sfera pubblica europea. Tuttavia, oggi si deve...
Leggi l'articolo
11 Dicembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Dopo la morte di George Floyd e la conquista delle piazze di molte città americane da parte del movimento Black Lives Matter, lo scorso venerdi 27 novembre, a Parigi, Michel Zecler, produttore discografico nero e proprietario della...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2020 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Donald Trump o Joe Biden, chi uscirà vincitore alle elezioni americane di oggi? Non sono un indovino, sono un ricercatore, quindi non vorrei avanzare un verdetto prematuro, nonostante la grande disponibilità di dati forniti da tutte le...
Leggi l'articolo
11 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Adam Szynol
Sono passati cinque anni da quando il partito conservatore populista Legge e Giustizia (PiS) è salito al potere in Polonia, e in questo periodo il sistema dei media ha subito numerosi cambiamenti di vasta portata. La televisione e la...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Héctor Fouce
L’8 gennaio 2020 il socialista Pedro Sánchez ha assunto la carica di Presidente del governo in Spagna dopo la ripetizione delle elezioni, con il sostegno di una debole e frammentata maggioranza in Parlamento. In quella tornata...
Leggi l'articolo