5 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Jack Truitt
Mentre la pandemia da COVID-19 continua a devastare le industrie di tutto il mondo, i mezzi di informazione già vulnerabili non sono stati risparmiati. L’epidemia ha intensificato lo sconvolgimento tecnologico e le altre sfide che...
Leggi l'articolo
30 Settembre 2019 •
In evidenza, Media e Politica •
by Andrejs Berdnikovs
La crisi ucraina del 2014 ha generato uno scontro serio tra la Russia e l’Europa e ha aperto una nuova fase della guerra mediatica del Cremlino. A ciò si aggiunge la repressione del dissenso interno, che ha portato molti attivisti...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by Philip Di Salvo
Per 10 giorni, dal 2 al 12 Novembre, Roma ospiterà The 19 Million Project. Scopo dell’iniziativa è far incontrare giornalisti, programmatori, hacker e attivisti al fine di sviluppare progetti per la narrazione giornalistica della...
Leggi l'articolo
2 Settembre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Halyna Budivska
Ai social media sono stati attribuiti ruoli cruciali in occasione di alcune delle maggiori proteste di massa recenti, come EuroMaidan in Ucraina, le Primavere arabe o le più recenti manifestazioni di Ferguson negli Usa. Ma nonostante...
Leggi l'articolo
4 Febbraio 2015 •
Digitale •
by Rachel Stern
Berlino è diventata un mecca per attivisti e cyberattivisti, in un paese già molto sensibile ai temi relativi alla privacy e alla protezione dei dati. Alcuni dei maggiori alleati di Edward Snowden, come la regista di Citizenfour Laura...
Leggi l'articolo
5 Dicembre 2014 •
Giornalismi •
by Michal Kus
In Polonia, il data journalism viene sempre più promosso e sostenuto dalle aziende mediatiche e dalle università. Piattaforme dati interattive sono state recentemente lanciate da due dei più grandi gruppi editoriali del paese e le...
Leggi l'articolo
11 Settembre 2014 •
Giornalismi •
by Philip Di Salvo
“Ogni notizia deve portare a una chiamata all’azione”, ha detto Molly Swenson, Chief Operating Officer di Ryot News sul palco del #TEDxBerlin la scorsa settimana. L’idea del portale, nato nell’ottobre del...
Leggi l'articolo
24 Giugno 2014 •
Digitale, Libertà di stampa •
by Zixue Tai
Chi frequenta abitualmente il cyberspace cinese avrà probabilmente sentito nominare il “Watch Brother”, uno dei casi più emblematici nell’evoluzione dell’attivismo digitale cinese degli ultimi anni. Si tratta della vicenda che ha...
Leggi l'articolo
29 Aprile 2014 •
Digitale •
by Marco Bardus
Giornalismo e politica, un rapporto sempre più stretto, che diventa ancora più ravvicinato grazie a Twitter. Non solo per i giornalisti professionisti o per chi vuole occuparsi di elezioni o campagne politiche, bensì anche per chi vuole...
Leggi l'articolo