4 Febbraio 2020 •
Digitale, In evidenza •
by Richard Fletcher
Una filter bubble è uno stato di isolamento intellettuale o ideologico che può derivare da algoritmi che ci forniscono informazioni con cui siamo d’accordo, sulla base del nostro comportamento online e della nostra cronologia di...
Leggi l'articolo
17 Gennaio 2020 •
Digitale, Più recenti •
by Laura Carrer
A meno di un mese dal suo 16esimo compleanno, Facebook ha davanti sempre nuove sfide. La disinformazione (della quale ho parlato recentemente qui) e la tecnologia deepfake fanno sicuramente parte di questa lista. In un blog post dello...
Leggi l'articolo
30 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Destiny Alvarez and Damian Radcliffe
I social media sono utilizzati in modo massiccio dai giornalisti e non, ma spesso l’engagement con questi strumenti è piuttosto debole. A sostenerlo è Mandy Jenkins, general manager dell’iniziativa per il giornalismo locale...
Leggi l'articolo
24 Aprile 2019 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Matthew Hibberd
Le ultime settimane sono state caratterizzate da un’altra sconvolgente sparatoria che ha fatto decine di vittime. Questa volta i fatti non sono avvenuti negli Usa, ma a Christchurcu in Nuova Zelanda, un luogo normalmente non...
Leggi l'articolo
18 Marzo 2019 •
Digitale, In evidenza •
by Philip Di Salvo
L’ultimo decennio ha visto il whistleblowing guadagnarsi un ruolo molto rilevante tra le più importanti dinamiche democratiche del contemporaneo. La parabola di WikiLeaks prima, il caso Snowden, che nel 2013 svelò al mondo la...
Leggi l'articolo
13 Febbraio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Joëlle Swart, Chris Peters e Marcel Broersma
Scontenti per via della mancanza di privacy, dell’inasprimento dei dibattiti online e della crescente commercializzazione, gli utenti si stanno sempre più allontanando da piattaforme aperte come Facebook in favore di social media e app...
Leggi l'articolo
13 Dicembre 2018 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Johannes Kaiser, Tobias R. Keller e Katharina Kleinen-Von Königslöw
Facebook, più di altre piattaforma, è spesso accusato di accrescere la polarizzazione politica all’interno delle società. Da una parte, il suo algoritmo che gestisce il feed di notizie favorisce le notizie che corrispondono alle...
Leggi l'articolo
17 Gennaio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Corinne Podger
I giornalisti usano gli smartphone da ormai dieci anni per creare contenuti, siano essi per la radio, l’online o i social e, da quando le fotocamere e le relative app sono migliorate, persino per la televisione. Visto il crescente...
Leggi l'articolo
15 Dicembre 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Nicolas Becquet
Nelle scorse settimane ci siamo occupati del rapporto molto stretto tra Facebook e le testate giornalistiche diventate sue partner per il test di alcuni suoi nuovi prodotti e servizi, sottolineando anche come queste partnership, anche...
Leggi l'articolo
30 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Nicolas Becquet
L’ecosistema editoriale di Facebook è diventato qualcosa di cui i media non possono fare a meno. Facebook ha vinto e le organizzazioni mediatiche francesi sono ora affette da una dipendenza che è triplice e le lega alla piattaforma di...
Leggi l'articolo