10 Dicembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Rana Arafat
In molti paesi Europei i richiedenti asilo vengono generalmente dipinti come “gli altri” e spesso vengono loro concessi un accesso e una presenza limitati per quanto concerne i mezzi d’informazione. Combattere gli stereotipi sui...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ksenia Ermoshina e Francesca Musiani
È “tempo che i giornalisti cifrino tutto”, raccomandava Kate Krauss su Wired nel marzo del 2017. Negli anni successivi alla pubblicazione delle rivelazioni di Snowden, le tecniche di crittografia applicate al giornalismo sono oggetto...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2017 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Karen Ross e Claudia Padovani
La maggior parte degli studi sulla relazione problematica fra le donne e i mezzi d’informazione negli ultimi 50 anni ha rilevato che le donne sono quotidianamente sotto-rappresentate in termini sia di contenuti che di...
Leggi l'articolo
10 Ottobre 2017 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessio Cornia
Le organizzazioni di news tradizionali investono nei nuovi progetti digitali principalmente per due ragioni: per raggiungere i propri obiettivi finanziari a breve termine, come aumentare i loro profitti, ma anche per migliorare la...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Viktor Vogt Stefano De Rosa
Denaro e risorse umane sono elementi chiave per la produzione di notizie di qualità, ma avere la qualità come missione giornalistica ha la stessa importanza. Questo è uno dei risultati di un nuovo studio comparativo svolto su diversi...
Leggi l'articolo
29 Giugno 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Se gli editori e i direttori dei giornali prendessero decisioni solo ed esclusivamente secondo le regole della razionalità economica, il giornalismo d’inchiesta sarebbe già sparito da tempo. Di solito, infatti, non è molto redditizio...
Leggi l'articolo
23 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by David Levy
Le audience sono complessivamente scontente della qualità delle notizie e in particolare di quelle che trovano sui social media. A sostenerlo, il Digital News Report 2017. La ricerca, svolta dal Reuters Institute for the Study of...
Leggi l'articolo
25 Maggio 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Gabor Polyák
Non è particolarmente difficile vedere i parallelismi fra gli sforzi fatti dal governo ungherese rispettivamente per chiudere la Central European University (Ceu) di Budapest, dare una stretta alle Ngo ed eliminare la libertà di stampa:...
Leggi l'articolo
26 Aprile 2017 •
Brevi •
by EJO
Il journal Problemi dell’informazione ha aperto la sua call for paper per il suo prossimo numero, intitolato “Iconismo e potere. Politiche dell’immagine nell’era digitale”. Il numero sarà curato da Fausto Colombo e...
Leggi l'articolo
24 Aprile 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Marisa Torres Da Silva
I commenti, tuttora uno dei mezzi più usati per la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico sui siti di news, continuano a creare grattacapi alle redazioni. La preoccupazione per la generale bassa qualità dei commenti – che...
Leggi l'articolo