5 Gennaio 2022 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gerret Von Nordheim
Gli appassionati di sport sanno sempre dove trovare le ultime notizie sulla loro squadra del cuore, sia che si tratti della sezione sportiva del giornale locale, il canale YouTube della squadra, o grazie a emittenti come Sky Sports, ESPN e...
Leggi l'articolo
28 Gennaio 2021 •
In evidenza, Media e Politica •
by Gerret von Nordheim, Tina Bettels-Schwabbauer e Paula Kennedy
Il fatto che i media dei paesi membri dell’Unione Europea mostrino scarso interesse per l’UE è stato a lungo visto come il più importante ostacolo all’emergere di una vera sfera pubblica europea. Tuttavia, oggi si deve...
Leggi l'articolo
26 Giugno 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Massimo Cerulo
Nell’anno della pandemia da COVID-19 e dei conseguenti discorsi mediatici prodotti senza soluzione di continuità, può essere utile proporre una riflessione su due concetti utilizzati frequentemente nel discorso pubblico, ma spesso in...
Leggi l'articolo
12 Giugno 2020 •
Giornalismo sui Media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gianluigi Negro
È trascorso un anno dalla storica visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in Italia finalizzata all’ufficializzazione di un discusso “Memorandum of Understanding” (MoU) tra i due paesi. A distanza...
Leggi l'articolo
28 Novembre 2019 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
“Local matters. Challenges and opportunities for local journalism” Il journal Problemi dell’informazione ha pubblicato una nuova call for papers, dedicata al giornalismo locale. Il numero 3/2020 di Problemi si propone...
Leggi l'articolo
30 Ottobre 2019 •
Digitale, Ricerca sui media •
by Oscar Ricci, Marcello Maneri e Fabio Quassoli
Gli attacchi terroristici che hanno avuto luogo in Europa negli ultimi dieci anni sono avvenuti in un ecosistema mediale profondamente modificato dalla presenza dei media digitali. Nel complesso universo di Internet, una posizione...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Mark Eisenegger e Daniel Vogler
I media svizzeri pubblicano sempre più spesso gli stessi contenuti: ecco cosa emerge da un’analisi comparativa automatizzata condotta dal Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft (Fög) (Istituto di ricerca per la sfera...
Leggi l'articolo
10 Dicembre 2018 •
Giornalismi, Più recenti •
by Rana Arafat
In molti paesi Europei i richiedenti asilo vengono generalmente dipinti come “gli altri” e spesso vengono loro concessi un accesso e una presenza limitati per quanto concerne i mezzi d’informazione. Combattere gli stereotipi sui...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2018 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ksenia Ermoshina e Francesca Musiani
È “tempo che i giornalisti cifrino tutto”, raccomandava Kate Krauss su Wired nel marzo del 2017. Negli anni successivi alla pubblicazione delle rivelazioni di Snowden, le tecniche di crittografia applicate al giornalismo sono oggetto...
Leggi l'articolo
12 Dicembre 2017 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Karen Ross e Claudia Padovani
La maggior parte degli studi sulla relazione problematica fra le donne e i mezzi d’informazione negli ultimi 50 anni ha rilevato che le donne sono quotidianamente sotto-rappresentate in termini sia di contenuti che di...
Leggi l'articolo