-
30 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Destiny Alvarez and Damian Radcliffe
I social media sono utilizzati in modo massiccio dai giornalisti e non, ma spesso l’engagement con questi strumenti è piuttosto debole. A sostenerlo è Mandy Jenkins, general manager dell’iniziativa per il giornalismo locale...
Leggi l'articolo
-
19 Giugno 2019 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Cristiana Bedei
La reporter italiana Annalisa Camilli era consapevole del fatto che i giornalisti possano essere oggetto di molestie e insulti, ma non pensava che sarebbe capitato a lei mentre lavorava sull’argomento migranti: “si pensa sempre a...
Leggi l'articolo
-
24 Aprile 2019 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Matthew Hibberd
Le ultime settimane sono state caratterizzate da un’altra sconvolgente sparatoria che ha fatto decine di vittime. Questa volta i fatti non sono avvenuti negli Usa, ma a Christchurcu in Nuova Zelanda, un luogo normalmente non...
Leggi l'articolo
-
28 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Damian Radcliff e Payton Bruni
Fare il giornalista in Medio Oriente – o scrivere in merito – comporta molte sfide. Una questione fondamentale, sia per i giornalisti che per i lettori, è la relativa mancanza di libertà dei media e di espressione nella...
Leggi l'articolo
-
25 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Stefania Parisi
Un Rapporto 2017 del Tow Center for Digital Journalism ha riassunto nella definizione di «platform press» alcune tra le principali trasformazioni intervenute nel panorama informativo contemporaneo. Lo scenario si caratterizza per il...
Leggi l'articolo
-
13 Dicembre 2018 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Johannes Kaiser, Tobias R. Keller e Katharina Kleinen-Von Königslöw
Facebook, più di altre piattaforma, è spesso accusato di accrescere la polarizzazione politica all’interno delle società. Da una parte, il suo algoritmo che gestisce il feed di notizie favorisce le notizie che corrispondono alle...
Leggi l'articolo
-
22 Novembre 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Felix Simon
La popolarità sui social media, specialmente Twitter, è importante per molti giornalisti. Ciò è in parte dovuto al fatto che ai loro datori di lavoro piace vedere che abbiano successo online. Inoltre, un giornalista con una forte...
Leggi l'articolo
-
15 Ottobre 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Antonis Kalogeropoulos
La crescita dei social media e di altri aggregatori avvenuta negli ultimi anni ha cambiato significativamente la natura del consumo delle notizie online. Secondo i dati dell’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the...
Leggi l'articolo
-
20 Luglio 2018 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Nic Newman
Negli ultimi anni abbiamo visto l’emergere di una serie di siti alternativi, populisti o faziosi che sono cresciuti rapidamente in alcuni Paesi per lo più attraverso la distribuzione gratuita sui social. Nella maggior parte dei casi...
Leggi l'articolo
-
13 Luglio 2018 •
Digitale, In evidenza •
by Mevan Babakar
Nell’attuale clima di surplus informativo la domanda di fact-checking è in aumento costante. Negli ultimi anni, organizzazioni mediatiche come WikiTribune hanno suggerito il crowdsourcing come un’opzione attraente e a buon...
Leggi l'articolo